Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Innovazione sociale per combattere la disoccupazione giovanile e aumentare la resilienza economica delle comunità dell'Area C dell

Palestina

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Palestina


Luogo

-

€ 1.800.000
Impegnati
€ 1.799.172
Utilizzati

Descrizione

Si mira a migliorare le opportunità economiche dei giovani, in particolare delle donne, in 8 comunità dei Governatorati di Hebron e Betlemme leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2021 € 0 € 599.925
2019 € 0 € 699.247
2018 € 1.800.000 € 500.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
ONG Nazionali ACTIONAID INTERNATIONAL ITALIA ONLUS 22000

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011484-01-2
  • CRS Activity identifier2018000230
  • AID011484/01/2
  • Inizio previsto 01/03/2018
  • Fine prevista 28/02/2021
  • Inizio effettivo 16/05/2018
  • Fine effettiva 02/03/2023
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 15170 - Organizzazioni ed istituzioni per l'uguaglianza delle donne 30.0%
  • 16020 - Politiche per l'occupazione e gestione amministrativa 70.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo principale
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo significativo
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 1.5 - By 2030, build the resilience of the poor and those in vulnerable situations and reduce their exposure and vulnerability to climate-related extreme events and other economic, social and environmental shocks and disasters
  • 5.b - Enhance the use of enabling technology, in particular information and communications technology, to promote the empowerment of women
  • 8.6 - By 2020, substantially reduce the proportion of youth not in employment, education or training

Doc di progetto (Download)

Lingua Italiano
Formato application/pdf
-
-