Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Rafforzamento competenze artigiani Burkina Faso grazie alla realizzazione di un CNATAC - art. 7 L. 125/2014

Burkina Faso

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Burkina Faso


Luogo

-

€ 4.808.228
Impegnati
€ 3.553.890
Utilizzati

Descrizione

Con la creazione di un Centro nazionale di sostegno per l'elaborazione artigianale del cotone (CNATAC), l'obiettivo del progetto è ripristinare e rafforzare il settore del cotone e la catena di approvvigionamento in tutto il Paese. Più specificamente, intende migliorare le capacità degli artigiani, con particolare attenzione alle donne e ai giovani apprendisti, per rispondere efficacemente alle aspettative del mercato. Il progetto sarà implementato per 3 anni, dalla data di inizio. 2.285 persone delle comunità locali ne sono i diretti beneficiari, mentre le loro famiglie e circa 300.000 artigiani tessili a cui è rivolta l'offerta formativa del Centro sono valutate come beneficiarie indirette del progetto. Il progetto sarà realizzato sotto la responsabilità del Ministero del commercio, dell'industria e dell'artigianato, che opererà attraverso la Direzione generale dell'artigianato (DGA). Il governo del Burkina Faso cofinanzierà l'1, 79 del costo totale, mentre il resto sarà finanziato da AICS. Il primo risultato atteso è chiaramente la costruzione e l'attrezzatura dell'infrastruttura che sosterrà la lavorazione artigianale del cotone. Il secondo risultato è invece lo sviluppo di un'offerta di formazione tecnica, che adotterà un approccio basato sulle competenze e includerà corsi di formazione sulla gestione aziendale, al fine di migliorare la capacità degli artigiani di gestire laboratori e piccole imprese. Inoltre, il progetto prevede di offrire servizi di supporto alle piccole imprese artigianali, migliorando l'interazione con gli incubatori di imprese, lavorando sul processo di etichettatura dei prodotti tessili e offrendo visibilità globale ai prodotti. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 0 € 1.275.436
2019 € 0 € 2.278.454
2018 € 4.808.228 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo MINISTRE DE L’ÉCONOMIE, DES FINANCES ET DU DÉVELOPPEMENT ALT 12001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011404-01-3
  • CRS Activity identifier2019000087
  • AID011404/01/3
  • Inizio previsto 02/04/2018
  • Fine prevista 31/03/2021
  • Inizio effettivo 19/12/2019
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 11330 - Formazione professionale 30.0%
  • 32140 - Artigianato 40.0%
  • 32310 - Politica edile e gestione amministrativa 30.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disability Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo significativo
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente

SDGs

  • 8.2 - Achieve higher levels of economic productivity through diversification, technological upgrading and innovation, including through a focus on high-value added and labour-intensive sectors
  • 8.3 - Promote development-oriented policies that support productive activities, decent job creation, entrepreneurship, creativity and innovation, and encourage the formalization and growth of micro-, small- and medium-sized enterprises, including through access to financial services
  • 8.6 - By 2020, substantially reduce the proportion of youth not in employment, education or training
-
-
-