Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Tra la via Emilia e il Sud: percorsi di inclusione sociale, lotta alla xenophobia e al razzismo, nei territori delle province di Modena e Bologna

Paesi in via di sviluppo non specificati

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Paesi in via di sviluppo non specificati


Luogo

-

€ 160.546
Impegnati
€ 160.546
Utilizzati

Descrizione

Contribuire alla creazione di nuove narrazioni per contrastare i fenomeni della xenofobia, del razzismo, dell’islamofobia ed esclusione sociale leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2022 € -3.275 € -3.275
2018 € 163.822 € 163.822

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
ONG Nazionali CEFA - COMITATO EUROPEO PER LA FORMAZIONE E L'AGRICOLTURA ONG 22000

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011353-01-6
  • AID011353/01/6
  • CRS Activity identifier2018000144
  • Inizio previsto 01/02/2018
  • Fine prevista 31/07/2019
  • Inizio effettivo 20/03/2018
  • Fine effettiva 17/06/2022
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 11110 - Politiche per l'educazione e la gestione amministrativa 50.0%
  • 11120 - Strutture di educazione e formazione 50.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo principale
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente

SDGs

  • 10.3 - Ensure equal opportunity and reduce inequalities of outcome, including by eliminating discriminatory laws, policies and practices and promoting appropriate legislation, policies and action in this regard
  • 16.b - Promote and enforce non-discriminatory laws and policies for sustainable development
-
-
-