Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Rafforzamento resilienza socio-economica e stabilità sociale dei rifugiati siriani e comunità ospitanti nella Kurdistan iracheno

Iraq

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Iraq


Luogo

-

€ 1.000.000
Impegnati
€ 997.500
Utilizzati

Descrizione

L'iniziativa intende mitigare le conseguenze sociali ed economiche della crisi siriana e irachena sui gruppi più vulnerabili della popolazione rifugiata, sfollata e della comunità ospitante, migliorando le loro opportunità formative, di accesso al reddito e ad un lavoro dignitoso, attraverso un approccio inclusivo e comunitario. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2020 € 0 € -2.500
2017 € 1.000.000 € 1.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011349-01-5
  • AID011349/01/5
  • CRS Activity identifier2017000223
  • Inizio previsto 04/12/2017
  • Fine prevista 05/12/2018
  • Inizio effettivo 15/12/2017
  • Fine effettiva 02/03/2023
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 73010 - Aiuto alla ricostruzione e alla riabilitazione 100.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disability Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 1.3 - Implement nationally appropriate social protection systems and measures for all, including floors, and by 2030 achieve substantial coverage of the poor and the vulnerable
-
-
-