Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

FONDO DI COORDINAMENTO E GESTIONE PROGRAMMI - V RIFINANZIAMENTO.

Paesi in via di sviluppo non specificati

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Costi amministrativi generali del donatore

Paesi in via di sviluppo non specificati


Luogo

-

€ 3.830.000
Impegnati
€ 2.672.150
Utilizzati

Descrizione

Il progetto nasce dall’esigenza di continuare ad assicurare una risposta adeguata al perdurare della drammatica crisi umanitaria determinata dal conflitto siriano. In particolare si intende garantire la nacessaria assistenza tecnica, attraverso il supporto alle attività di identificazione, formulazione, gestione e monitoraggio delle iniziative di cooperazione da realizzare in Siria sul canale bilaterale leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 1.980.000 € 990.000
2023 € 350.000 € 350.000
2022 € 500.000 € 500.000
2019 € 0 € 500.000
2018 € 500.000 € -833
2017 € 500.000 € 332.984

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011322-01-0
  • AID011322/01/0
  • CRS Activity identifier2017000216
  • Inizio previsto 15/11/2017
  • Fine prevista 31/12/2022
  • Inizio effettivo 15/12/2017
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Legato

Settori

  • 91010 - Costi amministrativi 100.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 1.2 - By 2030, reduce at least by half the proportion of men, women and children of all ages living in poverty in all its dimensions according to national definitions
-
-
-