Stato
ImplementazioneTipologia di aiuto
Interventi sul progettoSiria
Luogo
-
Impegnati
Utilizzati
Descrizione
L'obiettivo specifico del Programma è quello di migliorare il soddisfacimento delle esigenze di base delle popolazioni più vulnerabili sfollate e residenti in Siria (donne, bambini, anziani, persone con disabilità), attraverso interventi che ne aumentino la sicurezza alimentare, garantiscano condizioni sanitarie ed educative dignitose e ne rafforzino la resilienza. L'obiettivo specifico del Programma è quello di migliorare il soddisfacimento delle esigenze di base delle popolazioni più vulnerabili in Siria (minori, giovani, anziani, donne, persone con malattie croniche, disabilità e infortuni o persone con diversi livelli di autonomia, sfollati e rimpatriati, soprattutto se sono capofamiglia), attraverso interventi che ne aumentino la sicurezza alimentare, garantiscano condizioni sanitarie ed educative dignitose e ne rafforzino la resilienza. 4.2. Descrizione Nellottica di rafforzare la resilienza della popolazione siriana vittima della guerra e della crisi umanitaria in corso, le attività che verranno messe in atto dovranno avere un focus intersettoriale di protezione delle categorie più vulnerabili (minori, giovani, anziani, donne, persone con malattie croniche, disabilità e infortuni o persone con diversi livelli di autonomia, sfollati e rimpatriati, soprattutto se sono capofamiglia) leggi tutto chiudi
Finanziatore
Tipo | Nome |
---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development |
Esecutore
Tipo | Nome |
---|---|
Governo | AICS - Sede di Beirut |
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2020 | € 0 | € 3.500.000 |
2019 | € 3.500.000 | € 0 |