Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Miglioramento dell'accesso all'energia sostenibile per la promozione dello sviluppo socio-economico locale

Paesi in via di sviluppo non specificati

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Paesi in via di sviluppo non specificati


Luogo

-

€ 2.650.000
Impegnati
€ 173.427
Utilizzati

Descrizione

L'iniziativa è volta a promuovere lo sviluppo locale migliorando l'accesso alle fonti energetiche sostenibili nei paesi meno sviluppati, con particolare attenzione all'Africa. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2022 € 0 € 37.741
2020 € 0 € 135.686
2017 € 2.650.000 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Altri enti del settore pubblico ENEA - AGENZIA NAZIONALE PER NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E LO SV 11004

Dati del progetto

  • IATI IDXM-DAC-6-4-011134-03-4
  • CRS Activity identifier2018000078
  • Inizio previsto 01/03/2019
  • Fine prevista 28/02/2021
  • Inizio effettivo 15/05/2020
  • Fine effettiva -
  • Bi/Multilaterale Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 23110 - Politica energetica e gestione amministrativa 60.0%
  • 23181 - Istruzione e formazione su temi energetici 30.0%
  • 23210 - Produzione di energia, fonti rinnovabili con tecnologie multiple 10.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo principale
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo significativo
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Obiettivo significativo

Obiettivi

  • 7.1 - By 2030, ensure universal access to affordable, reliable and modern energy services
  • 8.2 - Achieve higher levels of economic productivity through diversification, technological upgrading and innovation, including through a focus on high-value added and labour-intensive sectors
  • 9.1 - Develop quality, reliable, sustainable and resilient infrastructure, including regional and transborder infrastructure, to support economic development and human well-being, with a focus on affordable and equitable access for all
-
-
-