Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Supporto delle capacità di resilienza dei rifugiati palestinesi in Libano

Libano

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Libano


Luogo

-

€ 1.000.000
Impegnati
€ 1.000.000
Utilizzati

Descrizione

L'iniziativa intende preservare la capcità di resilienza dei rifugiati palestinesi in Libano colpiti dalle conseguneze della crisi siriana, attraverso la fornitura di servizi sanitari e di cash assistance per i gruppi più vulnerabili leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2017 € 1.000.000 € 1.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale UNRWA - AGENZIA NAZIONI UNITE ASSISTENZA E RICOSTRUZ. A FAVORE RIFUGIATI PALESTINA VICINO ORIENTE 41130

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011103-01-3
  • AID011103/01/3
  • CRS Activity identifier2017000227
  • Inizio previsto 08/05/2017
  • Fine prevista 04/05/2018
  • Inizio effettivo 15/12/2017
  • Fine effettiva 02/03/2023
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 72010 - Assistenza per l'aiuto materiale e i servizi 100.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 1.2 - By 2030, reduce at least by half the proportion of men, women and children of all ages living in poverty in all its dimensions according to national definitions
  • 3.d - Strengthen the capacity of all countries, in particular developing countries, for early warning, risk reduction and management of national and global health risks
-
-
-