Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Rafforzamento occupazione e imprenditoria giovanile per ridurre rischi di emigrazione irregolare nella regione del Centro Est

Burkina Faso

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Contributi a fondi e programmi specifici gestiti da Organismi internazionali (Organismi Multilaterali, Organismi Non Governativi Internazionali)

Burkina Faso


Luogo

-

€ 2.700.000
Impegnati
€ 2.700.000
Utilizzati

Descrizione

Si intende contribuire allo sviluppo del Paese e a frenarel'emigrazione irregolare attraverso la lotta alla povertà e alla disoccupazione, mediante un sistema di credito a rotazione per il rafforzamento dell'occupazione e delle capacità imprenditorial leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2021 € 312.576 € 312.576
2019 € 1.828.479 € 1.828.479
2017 € 558.945 € 558.945

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale IOM - ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PER LE MIGRAZIONI 47066

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011055-01-5
  • AID011055/01/5
  • CRS Activity identifier2017000313
  • Inizio previsto 01/04/2017
  • Fine prevista 31/12/2021
  • Inizio effettivo 17/03/2017
  • Fine effettiva 02/03/2023
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 43010 - Aiuto multisettoriale 100.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo principale
  • Sviluppo del Commercio Obiettivo principale
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 8.3 - Promote development-oriented policies that support productive activities, decent job creation, entrepreneurship, creativity and innovation, and encourage the formalization and growth of micro-, small- and medium-sized enterprises, including through access to financial services
  • 8.5 - By 2030, achieve full and productive employment and decent work for all women and men, including for young people and persons with disabilities, and equal pay for work of equal value
  • 8.6 - By 2020, substantially reduce the proportion of youth not in employment, education or training
-
-
-