Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

TECHNICAL ASSISTANCE FOR ACCELERATING GEOTHERMAL DEVELOPMENT IN KENYA

Kenya

Stato

Finalizzazione

Tipologia di aiuto

Contributi a fondi e programmi specifici gestiti da Organismi internazionali (Organismi Multilaterali, Organismi Non Governativi Internazionali)

Kenya


Luogo

-

€ 300.000
Impegnati
€ 300.000
Utilizzati

Descrizione

Il Programma si sviluppa in tutte le parti del territorio con potenziale Geotermicoinsieme alle istituzioni governative mira ad accelerare lo sviluppo del potenziale geotermico attraverso l'assistenza tecnica fornita UNEP/ARGeo. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2017 € 300.000 € 300.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale UNEP - PROGRAMMA DELLE NAZIONI UNITE PER L'AMBIENTE 41116

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011022-01-2
  • CRS Activity identifier2017000319
  • AID011022/01/2
  • Inizio previsto 20/12/2016
  • Fine prevista 19/12/2018
  • Inizio effettivo 02/10/2017
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Finalizzazione
  • Tied status Slegato

Settori

  • 23260 - Energia geotermica 100.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo principale
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 7.b - By 2030, expand infrastructure and upgrade technology for supplying modern and sustainable energy services for all in developing countries, in particular least developed countries, small island developing States and landlocked developing countries, in accordance with their respective programmes of support
-
-
-