Promuovere un lavoro dignitoso, diritti e dignità per le lavoratrici domestiche - emPoWeReD
Tanzania
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoTanzania
Luogo
-
€ 1.126.689
Impegnati
Impegnati
€ 676.013
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
Il progetto emPoWeReD si prefigge come scopo il miglioramento del livello di formazione professionale della categoria delle Lavoratrici Domestiche in Tanzania, per incrementare la loro capacità di rivendicare i propri diritti e uscire dall’informalità lavorativa. Nel perseguire questo scopo il progetto adotta una strategia multisettoriale che mira a: a. ottenere la registrazione di un curriculum formativo ufficiale sul lavoro domestico presso l’Autorità Tanzana per la Formazione Professionale. Tale curriculum è già stato testato da CVM in passato dimostrando efficacia nell'aumentare l'autoconsapevolezza delle partecipanti e migliorandone la situazione lavorativa. La registrazione del curriculum è accompagnata da un’attività di formazione degli insegnanti dei centri pubblici di formazione professionale nelle regioni target per garantirne l’applicabilità. b. favorire la sindacalizzazione delle Lavoratrici Domestiche tramite la formazione di gruppi di mutuo aiuto collegati al sindacato nazionale CHODAWU nelle regioni del progetto. Questi gruppi sono destinatari di specifici percorsi formativi sui propri diritti di lavoratrici e di donne. Viene inoltre messo a disposizione un fondo rotativo di “credito alla formazione” che permette alle LD in condizioni di difficoltà economica di poter accedere ai corsi di formazione professionali. c. aumentare la visibilità sociale di questa categoria tramite eventi di carattere comunicativo, scientifico e politico che pongano all’ordine del giorno i diritti delle Lavoratrici Domestiche. La durata complessiva del progetto è di 36 mesi e coinvolgerà un totale di oltre 150.000 beneficiari.emPoWeReD è implementato da Comunità Volontari per il Mondo – CVM, in partenariato con il sindacato tanzano CHODAWU, la Vocational and Education Training Authority (VETA), il Dipartimento di Gender Studies dell’Università di Dar Es Salaam e l’Università Cattolica.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2022 | € 1.126.689 | € 676.013 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
ONG Nazionali | CVM - COMUNITÀ VOLONTARI PER IL MONDO ONG | 22000 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-