Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

SOLARHO - SOSTEGNO ALL’AUTONOMIZZAZIONE DEI RIFUGIATI E POPOLAZIONI OSPITANTI DEL CIAD

Ciad

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Ciad


Luogo

-

€ 2.000.000
Impegnati
€ 500.000
Utilizzati

Descrizione

L’iniziativa intende migliorare i livelli di sicurezza alimentare e nutrizionale della popolazione delle province di Sila e Moyen Chari grazie ad azioni volte a favorire l’autosufficienza alimentare ed il sostentamento delle comunità rifugiate ed ospitanti. Particolare attenzione sarà rivolta all’inclusione dei gruppi con bisogni specifici delle comunità interessate, quali donne e giovani, all’interno delle filiere agroalimentari più redditizie. A tal fine, l'iniziativa attuerà interventi volti al miglioramento della produttività e della diversificazione della produzione agricola, il sostegno all'accesso e l’ottimizzazione della gestione sostenibile delle risorse naturali, nonché la promozione di tecniche di trasformazione e commercializzazione più vantaggiose mediante un approccio community-centered per permettere alle popolazioni delle province sud-orientali del Ciad di meglio affrontare eventuali shock contingentali in ottica di resilienza. L’azione sarà quindi declinata al fine di favorire il raggiungimento dei seguenti obiettivi del progetto: OG: Rafforzare la sicurezza alimentare e nutrizionale e l'autosufficienza economica dei rifugiati e delle comunità ospitanti nelle province di Sila e Moyen Chari OS: Miglioramento dei redditi e dei mezzi di sussistenza, in particolare quelli delle donne e dei giovani, della popolazione target. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2024 € 2.000.000 € 500.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale WFP (ITALIA) - WORLD FOOD PROGRAMME 41140

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-013130-01-0
  • AID013130/01/0
  • Inizio previsto 01/01/2025
  • Fine prevista 31/12/2027
  • Inizio effettivo 11/11/2024
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 31120 - Sviluppo dell'agricoltura 20.0%
  • 31130 - Risorse territoriali per l'agricoltura 20.0%
  • 43072 - Household food security programmes 60.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Non pertinente
  • Nutrition Non pertinente
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Obiettivo significativo
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

SDGs

  • 13.1 - Strengthen resilience and adaptive capacity to climate-related hazards and natural disasters in all countries
  • 15.3 - By 2030, combat desertification, restore degraded land and soil, including land affected by desertification, drought and floods, and strive to achieve a land degradation-neutral world
  • 16.7 - Ensure responsive, inclusive, participatory and representative decision-making at all levels
  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.2 - By 2030, end all forms of malnutrition, including achieving, by 2025, the internationally agreed targets on stunting and wasting in children under 5 years of age, and address the nutritional needs of adolescent girls, pregnant and lactating women and older persons
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
  • 2.5 - By 2020, maintain the genetic diversity of seeds, cultivated plants and farmed and domesticated animals and their related wild species, including through soundly managed and diversified seed and plant banks at the national, regional and international levels, and promote access to and fair and equitable sharing of benefits arising from the utilization of genetic resources and associated traditional knowledge, as internationally agreed
-
-
-