Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Programma multisettoriale ed integrato per rafforzare la resilienza della popolazione vulnerabile in Eritrea

Eritrea

Stato

Finalizzazione

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Eritrea


Luogo

-

€ 2.000.000
Impegnati
€ 2.000.000
Utilizzati

Descrizione

Il programma mira a rafforzare la resilienza delle popolazioni vulnerabili in Eritrea nei settori della salute, del WASH, dell'agricoltura e della sicurezza alimentare, favorendo la creazione di nuove opportunità di lavoro dignitose, soprattutto per la popolazione più giovane. Il Programma prevede un approccio integrato incentrato sulla protezione delle categorie vulnerabili (giovani, donne, PwD) e incoraggia interventi volti alla prevenzione e alla riduzione dell'impatto di eventi catastrofici (DRR). Inoltre, le principali attività dell'intervento comprendono il sostegno alla salute materno-infantile attraverso campagne di sensibilizzazione igienico-sanitaria, la creazione di campagne di sensibilizzazione sulla prevenzione e il trattamento della malnutrizione, con un focus specifico sull'allattamento al seno. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2022 € 2.000.000 € 2.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012631-01-0
  • AID012631/01/0
  • CRS Activity identifier2022000405
  • Inizio previsto 02/01/2023
  • Fine prevista 03/04/2024
  • Inizio effettivo 10/11/2022
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Finalizzazione
  • Tied status Slegato

Settori

  • 72010 - Assistenza per l'aiuto materiale e i servizi 40.0%
  • 72050 - Coordinamento per il soccorso/servizi di protezione e di supporto 30.0%
  • 73010 - Aiuto alla ricostruzione e alla riabilitazione 30.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Obiettivo significativo
  • Nutrition Obiettivo principale
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo significativo

SDGs

  • 1.4 - By 2030, ensure that all men and women, in particular the poor and the vulnerable, have equal rights to economic resources, as well as access to basic services, ownership and control over land and other forms of property, inheritance, natural resources, appropriate new technology and financial services, including microfinance
  • 1.5 - By 2030, build the resilience of the poor and those in vulnerable situations and reduce their exposure and vulnerability to climate-related extreme events and other economic, social and environmental shocks and disasters
  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.2 - By 2030, end all forms of malnutrition, including achieving, by 2025, the internationally agreed targets on stunting and wasting in children under 5 years of age, and address the nutritional needs of adolescent girls, pregnant and lactating women and older persons
  • 3.3 - By 2030, end the epidemics of AIDS, tuberculosis, malaria and neglected tropical diseases and combat hepatitis, water-borne diseases and other communicable diseases
  • 3.8 - Achieve universal health coverage, including financial risk protection, access to quality essential health-care services and access to safe, effective, quality and affordable essential medicines and vaccines for all
  • 6.1 - By 2030, achieve universal and equitable access to safe and affordable drinking water for all
  • 6.2 - By 2030, achieve access to adequate and equitable sanitation and hygiene for all and end open defecation, paying special attention to the needs of women and girls and those in vulnerable situations
  • 8.5 - By 2030, achieve full and productive employment and decent work for all women and men, including for young people and persons with disabilities, and equal pay for work of equal value
-
-
-