Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Rafforzamento dei servizi specialistici dell’ospedale di Dura

Palestina

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Palestina


Luogo

-

€ 85.600
Impegnati
€ 0
Utilizzati

Descrizione

In linea con la Strategia Nazionale per la Salute 2021-2023 e l’Hospitals Masterplan del Ministero della Salute Palestinese 2021 sullo sviluppo, espansione e riorganizzazione dei servizi specialistici in tutti i governatorati della Cisgiordania, la presente iniziativa intende sostenere un intervento nel Governatorato di Hebron, al fine di garantire la fornitura di servizi sanitari completi per tutti i cittadini, supportando il processo di nazionalizzazione degli stessi. Oltre ad inserirsi nell’ambizioso obiettivo della 6 copertura sanitaria universale, questa strategia risulta ancora più urgente a seguito della pandemia di Covid-19, che ha contribuito all’aggravarsi della pressione su un sistema sanitario già fragile. L’intervento si occuperà di migliorare i servizi sanitari della rete ospedaliera nel Governatorato di Hebron in termini di accessibilità e qualità dei servizi specialistici, nello specifico dell’ospedale di Dura, e di rafforzare le conoscenze tecniche e le competenze cliniche del personale sanitario, sia in ambito medico che infermieristico. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2022 € 85.600 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO EPE 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012623-01-0
  • AID012623/01/0
  • Inizio previsto 01/12/2022
  • Fine prevista 30/11/2024
  • Inizio effettivo -
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 12110 - Politiche per la sanità e gestione amministrativa 10.0%
  • 12181 - Istruzione e formazione medica 20.0%
  • 12191 - Servizi medici 70.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disability Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo significativo

SDGs

  • 3.1 - By 2030, reduce the global maternal mortality ratio to less than 70 per 100,000 live births
  • 3.2 - By 2030, end preventable deaths of newborns and children under 5 years of age, with all countries aiming to reduce neonatal mortality to at least as low as 12 per 1,000 live births and under-5 mortality to at least as low as 25 per 1,000 live births
  • 3.4 - By 2030, reduce by one third premature mortality from non-communicable diseases through prevention and treatment and promote mental health and well-being
  • 3.6 - By 2020, halve the number of global deaths and injuries from road traffic accidents
  • 3.7 - By 2030, ensure universal access to sexual and reproductive health-care services, including for family planning, information and education, and the integration of reproductive health into national strategies and programmes
  • 3.8 - Achieve universal health coverage, including financial risk protection, access to quality essential health-care services and access to safe, effective, quality and affordable essential medicines and vaccines for all
  • 3.c - Substantially increase health financing and the recruitment, development, training and retention of the health workforce in developing countries, especially in least developed countries and small island developing States
-
-
-