Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

“SESAMAI” Sostegno alle politiche sanitarie nazionali e ai servizi di salute materno-infantile

Sudan

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Sudan


Luogo

-

€ 2.200.000
Impegnati
€ 799.791
Utilizzati

Descrizione

1. Contribuire ad un incremento della capacità delle istituzioni sudanesi a livello centrale e decentrato nella elaborazione di politiche sanitarie, in particolare in ambito materno-infantile, inclusi gli aspetti programmatici e gestionali; 2. Migliorare la salute riproduttiva della donna e la salute neonatale promuovendo servizi sanitari integrati di migliore qualità a livello territoriale (Health Center) e specialistico (Hospital), attraverso la formazione del personale sanitario e il supporto scientifico e metodologico alla ricerca applicata; 3. Contribuire al miglioramento dello stato nutrizionale delle donne incinte e in allattamento e dei bambini da 0 a 5 anni mediante il rafforzamento dei servizi di salute primaria territoriali e gli interventi realizzati da associazioni in base comunitaria. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2023 € 0 € 799.791
2022 € 2.200.000 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11001

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-012513-01-1
  • AID012513/01/1
  • Inizio previsto 16/12/2021
  • Fine prevista 15/12/2023
  • Inizio effettivo 13/04/2023
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Legato

Settori

  • 12110 - Politiche per la sanità e gestione amministrativa 10.0%
  • 12181 - Istruzione e formazione medica 60.0%
  • 12191 - Servizi medici 10.0%
  • 12220 - Cura della salute di base 10.0%
  • 12240 - Nutrizione di base 10.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo principale
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo principale

SDGs

  • 10.3 - Ensure equal opportunity and reduce inequalities of outcome, including by eliminating discriminatory laws, policies and practices and promoting appropriate legislation, policies and action in this regard
  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.2 - By 2030, end all forms of malnutrition, including achieving, by 2025, the internationally agreed targets on stunting and wasting in children under 5 years of age, and address the nutritional needs of adolescent girls, pregnant and lactating women and older persons
  • 3.1 - By 2030, reduce the global maternal mortality ratio to less than 70 per 100,000 live births
  • 3.2 - By 2030, end preventable deaths of newborns and children under 5 years of age, with all countries aiming to reduce neonatal mortality to at least as low as 12 per 1,000 live births and under-5 mortality to at least as low as 25 per 1,000 live births
  • 3.7 - By 2030, ensure universal access to sexual and reproductive health-care services, including for family planning, information and education, and the integration of reproductive health into national strategies and programmes
-
-
-