Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Rafforzamento dell'esercizio dei diritti culturali attraverso la promozione dello sviluppo sociale inclusivo.

El Salvador

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Sostegno settoriale al bilancio

El Salvador


Luogo

-

€ 3.500.000
Impegnati
€ 0
Utilizzati

Descrizione

Rispondendo ad alcune specifiche richieste provenienti dalla società (accesso, fruibilità, educazione e valorizzazione delle proprie radici culturali) il programma individua nella promozione della cultura uno strumento di avvicinamento ai valori fondanti della società moderna e, in ultima analisi una leva per il raggiungimento di una società più equa basata sulla ricerca di valori nazionali. Gli investimenti che il programma propone, inoltre, individuano nell'industria culturale non solo uno sviluppo sociale ma anche una risposta alla crescente domanda di impiego e opportunità di reddito mediante la formazione del capitale umano reagendo, ancora una volta, alle necessità della società salvadoregna e fornendo, al contempo, una risposta alle debolezze del sistema culturale locale capitalizzando le esperienze di altri interventi finanziati dalla cooperazione italiana. La ricerca di un sistema formale che superi il sistema della Escuela Taller e che ne ufficializzi la metodologia dell'apprendere facendo appare, in questo contesto, una strategia che ben si accorda con le necessità di un Paese in cui il lavoro - e in certa misura la formazione - è ancora saldamente ancorato alla informalità. Obiettivo Generale: Generare opportunità di formazione tecnica professionale nel settore culturale mediante il recupero degli spazi culturali al fine di favorire la fruibilità dei diritti intellettuali di tutti i salvadoregni.Obiettivi specifici (outcome): 1. Realizzare opere di restauro, miglioria, costruzione e equipaggiamento di spazi culturali quali la rete teatrale e museale, le infrastrutture patrimoniali della Ex Casa Presidenziale e del Palazzo Nazionale, e gli spazi che accoglieranno la nuova cineteca nazionale, atte a garantire l'accesso universale e garantire il diritto alla cultura per tutti. 2. Realizzare un programma di formazione con la metodologia della scuola laboratorio in liuteria e restauro del patrimonio immobiliare di valore culturale. leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2022 € 3.500.000 € 0

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Governo MINISTERIO DE CULTURA EL SALVADOR ALT 12001

Dati del progetto

  • IATI IDXM-DAC-6-4-012041-01-3
  • Inizio previsto 01/03/2020
  • Fine prevista 28/02/2023
  • Inizio effettivo -
  • Fine effettiva -
  • Bi/Multilaterale Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 16061 - Cultura e svago 100.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Non pertinente
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Obiettivo significativo
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Non pertinente

Obiettivi

  • 11.4 - Strengthen efforts to protect and safeguard the world’s cultural and natural heritage
-
-
-