Sostegno alla scuola della magistratura albanese nell'ambito della riforma costituzionale
Albania
Stato
In corsoTipologia di aiuto
Interventi sul progettoAlbania
Luogo
-
€ 300.000
Impegnati
Impegnati
€ 240.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
gli obiettivi specifici del progetto sono i) il rafforzamento delle capacità gestionali e la qualità della formazione fornita alla Magistratura albanese ed alla pubblica amministrazione, sostenere l'immissione in ruolo di nuovi magistrati che sostituiscano quelli allontanati con il processo di vetting e sostenere e ampliare le competenze del settore giudiziario e pubblico nella lotta alla corruzione ed alla criminalità organizzata; ii) il rafforzamento delle capacità gestionali della P.A. albanese, nelle articolazioni centrali e locali, in materia di prevenzione e lotta alla corruzione; iii) la sensibilizzazione delle istituzioni giudiziarie e la Pubblica Amministrazione all'adeguamento agli standard internazionali anche in materia di reportistica, previsti dalla UNCAC e dal GRECO.
leggi tutto
chiudi
| Anno | Impegnati | Utilizzati |
|---|---|---|
| 2022 | € 0 | € 90.000 |
| 2019 | € 300.000 | € 150.000 |
Finanziatore
| Tipo | Nome | Channel code |
|---|---|---|
| Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
| Tipo | Nome | Channel code |
|---|---|---|
| Altri enti del settore pubblico | CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA | 11004 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
SDGs
-
-
-