| Property | Value |
|---|---|
| vocab:ActivityStatus | Closed |
| vocab:AidType_Code | C01 |
| vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
| vocab:CollaborationType | 1 |
| vocab:Country_Code | TZ |
| vocab:Country_Description | Tanzania, United Republic of |
| vocab:Description | Fondo COVID-19_AID_011900: Nutrendo il futuro è un'iniziativa integrata di lotta alla malnutrizione dei primi mille giorni di mamme e bambini a Iringa e Njombe, che combina interventi in ambito agricolo, sanitario e nutrizionale, con l'obiettivo di migliorare lo stato di salute e nutrizionale delle comunità residenti nelle regioni di Iringa e Njombe (Tanzania), in particolare quello di mamme e bambini U5. Si propone di intervenire in 60 villaggi situati nei Distretti di Iringa, Kilolo, Mufindi e Njombe, dove la malnutrizione cronica tra i bambini U5 raggiunge tassi d'incidenza tra i più alti del Paese. I partner hanno identificato come principali determinati dello stato di salute e nutrizionale dei beneficiari: i) la scarsa diversificazione della dieta di mamme e bambini U5 e ii) la limitata copertura e scarsa qualità dei servizi sanitari e nutrizionali. In risposta a queste problematiche si propone un intervento integrato che si sviluppa intorno a 4 componenti: 1. Agricola: Al fine di vedere aumentata disponibilità, varietà ed accessibilità degli alimenti a disposizione delle comunità target (R1.1) si propone di intervenire su produttività agricola, riduzione delle perdite post-raccolto, diversificazione delle produzioni familiari e incremento della redditività delle attività agricole. 2. Buone pratiche: Per favorire l'adozione di buone pratiche igienico-sanitarie, nutrizionali e di nurturing care, specialmente tra mamme e caregiver (R1.2) si propongono interventi di sensibilizzazione comunitaria di tipo partecipativo, il rafforzamento delle attività di screening dei soggetti più a rischio da parte dei Community Health Workers e il supporto ad attività ECD nei villaggi. 3. Sanitaria: Per migliorare copertura e qualità dei servizi sanitari di salute materno-infantile e nutrizionali (R2.1) e ridurre nei distretti target stunting e morbilità tra bambini U5 e mamme, si prevedono interventi di supervisione e formazione del personale sanitario; la fornitura di materiali, equipaggiamento e supplementi nutrizionali alle unità sanitarie e l'introduzione al loro interno di servizi ECD. 4. Coordinamento multisettoriale: Per rafforzare le capacità delle autorità locali di pianificare, coordinare e monitorare interventi integrati di lotta alla malnutrizione (R2.2), si propongono interventi di capacity building sulla raccolta e analisi dei dati e sul budgeting; e il supporto ad una serie di tavoli di coordinament |
| vocab:Description_en | Fondo COVID-19_AID_011900: Nourishing the Future is a multsectoral initiative tackling malnutrition during the first 1.000 days of mothers and children in Iringa and Njombe -TZ, combining interventions in agriculture, health and nutrition, with the aim of improving the health and nutritional status of communities. |
| vocab:FinanceType_Code | 110 |
| vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
| vocab:FlowType_Code | 10 |
| vocab:FlowType_Description | ODA |
| vocab:Hierarchy | 1 |
| vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012127-04-1 |
| vocab:PlannedEnd | 2021-06-12 |
| vocab:PlannedStart | 2020-06-13 |
| vocab:Region_Code | |
| vocab:Region_Description | |
| vocab:TiedStatus | 5 |
| vocab:Title | Fondo COVID-19_AID_011900: Nutrendo il futuro |
| vocab:Title_en | COVID-19 Fund_AID_011900: Nourishing the future |
| vocab:Transaction | Commitment (2020): 60388.8 EUR |
| vocab:Transaction | Disbursement (2020): 60388.8 EUR |
| rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012127-04-1 |
| rdf:type | vocab:Projects |

![[RDF data]](https://openaid.aics.gov.it/LOD/snorql/rdf_flyer.24.gif)