OpenAID OpenData
  • Home
  • Projects
  • Projects #XM-DAC-6-4-012590-05-7

Projects #XM-DAC-6-4-012590-05-7

[RDF data]
PropertyValue
vocab:ActivityStatus Implementation
vocab:AidType_Code C01
vocab:AidType_Name Project-type interventions
vocab:CollaborationType 1
vocab:Country_Code BF
vocab:Country_Description Burkina Faso
vocab:Description In un contesto rurale caratterizzato da grave fragilità socio-economica, resa evidente dall’esclusiva dipendenza da un’agricoltura stagionale e di sussistenza, dalla mancanza di filiere agricole sostenibili capaci di generare reddito, dall’incapacità del sistema-Paese di avere una visione strategica per lo sviluppo e scarsità di accesso alle risorse (elettricità e acqua), il progetto promuove lo sviluppo umano conciliando inclusione sociale, prosperità economica, innovazione e responsabilità ambientale. Nell’arco temporale di 36 mesi, operando in 13 villaggi rurali della Provincia del Bolukiemdé a beneficio diretto della popolazione locale (44.328 abitanti) e interfacciandosi con i 13 Groupements Villagiosis (677 membri di cui il 70% sono donne di età superiore ai 18 anni) per le attività legate alla filiera agricola orticola, l’iniziativa opera affinché le comunità rurali rafforzino la loro resilienza rispetto a choc ambientali e fragilità economiche che causano insicurezza alimentare, disoccupazione e povertà estrema, attivando un sistema di welfare di comunità che utilizza l’energia solare per la sicurezza alimentare, l’istruzione e la salute e supporta i piccoli produttori della filiera agroalimentare nella creazione di opportunità di lavoro e nell'accesso al mercato organizzato più remunerativo. Partendo dall’assunto che l’energia è riconosciuta a livello universale come elemento essenziale e diritto strumentale per gli individui e le comunità e costituisce un asset necessario per assicurare la promozione umana e lo sviluppo locale, il progetto introduce nelle realtà rurali sistemi off-grid solari (forages e sistemi solari per l’irrigazione, kit-solari di ménage, scuole rurali e centri di salute pubblici, punti di ricarica comunitari) e sostiene l’emersione di nuove competenze trasversali per lo sviluppo sostenibile delle comunità. In ambito strettamente agricolo, promuove l’adozione di pratiche produttive sostenibili a livello comunitario (Agricoltura organica rigenerativa), la gestione associata della filiera agroalimentare e del controllo qualitativo e realizza un Centro collettivo ecosostenibile per lo stoccaggio, processamento e confezionamento dei prodotti agricoli che permetterà la promozione e commercializzazione organizzata dei prodotti sui mercati locali e centrali. L’adozione di tecnologie sostenibili a energia rinnovabile abbinato all’applicazione di forme di Agricoltura Organica Rigenerativa-AOR, l’accompagnamento dei processi di associazionismo locale, l’effettiva appropriazione delle risorse e processi da parte dei beneficiari e l’adozione di un approccio comunitario sono gli elementi costitutivi della strategia: elementi che, partendo dalle innovazioni tecnologiche disponibili ne fanno strumenti privilegiati di intervento per il bene comune. Attraverso la declinazione del nesso Acqua-Energia-Cibo, la promozione di Climate-Smart Agricolture, di forme associative di Agro-Business, Governance inclusiva (partecipazione nelle scelte decisionali strategiche dei target più vulnerabili, giovani, piccoli produttori, donne e ragazze) e azioni di Empowerment femminile, i risultati conseguiti generano un impatto rilevante nel contesto rurale, destagionalizzando le coltivazioni attraverso un accesso costante alle risorse (idriche ed energetiche), diversificando la produzione orticola e investendo il surplus in una visione orientata al mercato che ne garantisce la sostenibilità economica. La concreta possibilità dei risultati di progetto di rispondere ai bisogni, fa leva su punti di forza locali (disponibilità della risorsa sole, sostenibilità del sistema “jardin solare” confermata da studio ENEA-2018, reperibilità in loco di equipaggiamenti e impiantistica di tecnologie solari, ruolo determinante di gruppi beneficiari, capacità dei GV di gestire meccanismi di welfare e attivare forme cooperativistiche), sulla significativa conoscenza acquisita dal CIPA nei settori di intervento.
vocab:Description_en The project will be carried out in Burkina Faso, in a rural context characterized by a socio-economic fragility, by an agricultural system which depends on seasonal and subsistence agriculture, by a lack of sustainable supply chains capable of generating income, by the inability of the country to have a strategic vision for development and lack of access to resources (electricity and water). The project General Objective is to promote human development by reconciling social inclusion, economic prosperity, innovation and environmental responsibility. The Specific Objective aims at supporting the rural communities of the province of Boulkiemde strengthening their resilience against environmental shocks and economic fragilities that cause food insecurity, unemployment, extreme poverty by triggering processes of change for local communities expert in resource management. The main expected results are R1: Rural realities activate a community welfare system using solar energy for food security, education and health; R2: Producers and local networks manage the agri-food chain in associative forms for the creation of job opportunities and access to the organized market.
vocab:FinanceType_Code 110
vocab:FinanceType_Name Standard grant
vocab:FlowType_Code 10
vocab:FlowType_Description ODA
vocab:Funding AICS - Italian Agency for Cooperation and Development (10)
vocab:Hierarchy 1
vocab:IatiIdentifier XM-DAC-6-4-012590-05-7
vocab:Implementing CENTRO INTERNAZIONALE PER LA PACE FRA I POPOLI ONLUS (22)
vocab:PlannedEnd 2025-06-30
vocab:PlannedStart 2022-07-01
iati:PolicyMarker Aid Targeting the Objectives of the Convention on Biological Diversity (significant objective)
iati:PolicyMarker Aid Targeting the Objectives of the Convention to Combat Desertification (significant objective)
iati:PolicyMarker Aid Targeting the Objectives of the Framework Convention on Climate Change - Adaptation (significant objective)
iati:PolicyMarker Aid Targeting the Objectives of the Framework Convention on Climate Change - Mitigation (significant objective)
iati:PolicyMarker Aid to Environment (significant objective)
iati:PolicyMarker Disaster Risk Reduction(DRR) (principal objective)
iati:PolicyMarker Gender Equality (significant objective)
iati:PolicyMarker Nutrition (principal objective)
iati:PolicyMarker Participatory Development/Good Governance (significant objective)
iati:PolicyMarker Trade Development (significant objective)
vocab:Region_Code
vocab:Region_Description
vocab:Sector Agricultural services
vocab:Sector Democratic participation and civil society
vocab:Sector Rural development
vocab:Sector Solar energy for isolated grids and standalone systems
vocab:TiedStatus 4
vocab:Title ENERGIE IN CONNESSIONE. Welfare di comunità e filiere agricole sostenibili
vocab:Title_en ENERGIES IN CONNECTION. Community welfare and sustainable agricultural supply chains
vocab:Transaction Commitment (2022): 1755048.24 EUR
vocab:Transaction Disbursement (2022): 1053028.94 EUR
rdfs:label Projects #XM-DAC-6-4-012590-05-7
rdf:type vocab:Projects


Metadata

<https://openaid.aics.gov.it/LOD/data/Projects/XM-DAC-6-4-012590-05-7>  
dc:date 2023-03-24T06:49:37.213Z
prv:containedBy <https://openaid.aics.gov.it/LOD/dataset>
void:inDataset <https://openaid.aics.gov.it/LOD/dataset>
rdf:type prv:DataItem
rdf:type foaf:Document

Generated by | D2R Server