Iniziativa di emergenza in risposta alle conseguenze umanitarie, economiche e sociali delle esplosioni occorse a Beirut il 4 agosto 2020
Libano
Stato
FinalizzazioneTipologia di aiuto
Interventi sul progettoLibano
Luogo
-
€ 2.000.000
Impegnati
Impegnati
€ 2.000.000
Utilizzati
Utilizzati
Descrizione
L’iniziativa intende sostenere la popolazione vulnerabile e le istituzioni nazionali a far fronte alle conseguenze umanitarie, sociali ed economiche delle esplosioni occorse a Beirut il 4 agosto 2020. Le attività previste favoriscono l’autosufficienza della popolazione vittima delle conseguenze delle esplosioni e rafforzano le capacità dei sistemi nazionali preposti all’erogazione dei servizi di base. L’iniziativa contribuisce a rispondere ad alcuni bisogni umanitari immediati e ad avviare la fase di recovery and reconstruction mediante un approccio multisettoriale. L’iniziativa sarà realizzata in gestione diretta con il concorso di OSC selezionate tramite Call for proposals. L’iniziativa sarà realizzata nelle aree colpite dall’esplosione, in particolare le municipalità di Beirut, Bourj Hammoud e Jdaidet-El Matn-Baouchriyeh.
leggi tutto
chiudi
Anno | Impegnati | Utilizzati |
---|---|---|
2021 | € 2.000.000 | € 2.000.000 |
Finanziatore
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11000 |
Channel reported
Tipo | Nome | Channel code |
---|---|---|
Governo | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development | 11001 |
Dati del progetto
Settori
Policy marker
Obiettivi
-
-
-