Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

Semi di futuro - Intervento integrato di lotta alla malnutrizione

Etiopia

Stato

In corso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Etiopia


Luogo

Woreda di Ameya, Goro, Seden Sodo e Wolisso Zuria, Etiopia.

€ 1.800.000
Impegnati
€ 1.796.608
Utilizzati

Descrizione

Il progetto Semi di futuro è un'iniziativa integrata che si propone di lavorare con le fasce più vulnerabili della popolazione di 50 kebele (villaggi) delle Woreda (distretti) rurali di Ameya, Goro, Seden Sodo e Wolisso Zuria, in Etiopia, con particolare attenzione ai bambini e alle donne affinché adottino una sana e corretta alimentazione, stili di cura e accudimento efficienti, prevengano e curino la malnutrizione infantile. tre assi e i risultati del progetto Semi di Futuro: il settore agricolo e il miglioramento produttivo sia a livello più diffuso di comunità che con i gruppi (associazioni e cooperative) femminili (R1 e R2); la protection, con azioni di supporto, accompagnamento e assistenza psico-sociale di donne e bambini più a rischio malnutrizione (R3); l'ambito sanitario, con sensibilizzazioni a livello capillare e miglioramento del sistema di trattamento dei casi di malnutrizione e denutrizione (R4). Il progetto sarà in grado di operare direttamente in 50 kebele (per un totale di 213.063 beneficiari) e con diversi target group leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2023 € 0 € 544.448
2022 € 0 € 628.225
2019 € 1.800.000 € 623.934

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
ONG Nazionali CEFA - COMITATO EUROPEO PER LA FORMAZIONE E L'AGRICOLTURA ONG 22000

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011880-01-3
  • CRS Activity identifier2019000260
  • AID011880/01/3
  • Inizio previsto 01/09/2019
  • Fine prevista 31/08/2022
  • Inizio effettivo 10/09/2019
  • Fine effettiva -
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato In corso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 11230 - Abilità basilari di vita per giovani ed adulti 14.0%
  • 12240 - Nutrizione di base 33.0%
  • 31161 - Produzioni agricole alimentari 53.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disability Obiettivo significativo
  • Nutrition Obiettivo principale
  • Aiuto all’Ambiente Obiettivo significativo
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Obiettivo significativo
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Obiettivo significativo
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo significativo

SDGs

  • 2.1 - By 2030, end hunger and ensure access by all people, in particular the poor and people in vulnerable situations, including infants, to safe, nutritious and sufficient food all year round
  • 2.2 - By 2030, end all forms of malnutrition, including achieving, by 2025, the internationally agreed targets on stunting and wasting in children under 5 years of age, and address the nutritional needs of adolescent girls, pregnant and lactating women and older persons
  • 2.3 - By 2030, double the agricultural productivity and incomes of small-scale food producers, in particular women, indigenous peoples, family farmers, pastoralists and fishers, including through secure and equal access to land, other productive resources and inputs, knowledge, financial services, markets and opportunities for value addition and non-farm employment
  • 2.4 - By 2030, ensure sustainable food production systems and implement resilient agricultural practices that increase productivity and production, that help maintain ecosystems, that strengthen capacity for adaptation to climate change, extreme weather, drought, flooding and other disasters and that progressively improve land and soil quality
  • 3.2 - By 2030, end preventable deaths of newborns and children under 5 years of age, with all countries aiming to reduce neonatal mortality to at least as low as 12 per 1,000 live births and under-5 mortality to at least as low as 25 per 1,000 live births
  • 5.1 - End all forms of discrimination against all women and girls everywhere
  • 5.4 - Recognize and value unpaid care and domestic work through the provision of public services, infrastructure and social protection policies and the promotion of shared responsibility within the household and the family as nationally appropriate

Delibera del comitato congiunto (Download)

Lingua Italiano
Formato application/pdf

Documento di progetto (Download)

Lingua Italiano
Formato application/pdf

Contratto con CEFA (Download)

Lingua Italiano
Formato application/pdf
-
-