Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK Approfondisci

OCHA - Finanziamento al Syria Humanitarian Fund

Siria

Stato

Chiuso

Tipologia di aiuto

Interventi sul progetto

Siria


Luogo

-

€ 2.000.000
Impegnati
€ 2.000.000
Utilizzati

Descrizione

La presente iniziativa contribuirà al raggiungimento degli obiettivi dell'SHF ovvero: 1 – Sostenere gli interventi umanitari prioritari indicati nell'HRP. Il fondo viene utilizzato per coprire sia le attività salva-vita e di sostegno ai bisogni più immediati e di tutela della protezione nelle aree meno servite dall'assistenza umanitaria e ad alta gravità di bisogni, incluse la zone difficili da raggiungere e quelle recentemente rese accessibili; 2 - Sostenere nuovi interventi secondo le priorità identificate dal Coordinatore Umanitario e dall'Humanitarian Country Team. Per finanziare le nuove emergenze, l'SHF utilizza le allocazioni di riserva. Nel 2019, la priorità del Fondo verterà sulle allocazioni di riserva, che permettono una risposta più rapida alle emergenze nei vari settori come indicato dal Coordinatore Umanitario, dall'Humanitarian Country Team e/o dai partner operativi; 3 - Intervenire laddove vi sono delle carenze identificate dal Coordinatore umanitario e dall'Humanitarian Country Team nella risposta umanitaria, attraverso i partner operativi. L'SHF continua inoltre a utilizzare le allocazioni standard, basate sui bisogni identificati nell'HRP, per sostenere progetti che possano coprire le carenze nella risposta umanitaria sui vari settori, ampliando la copertura verso le aree in cui i bisogni sono maggiori attraverso l'affidamento degli interventi a diversi partner; 4 - Migliorare la rilevanza e la coerenza della risposta umanitaria. I fondi sono allocati strategicamente in base alle esigenze identificate nel Humanitarian Needs Overview (HNO) e all'interno dei parametri stabiliti nell'HRP, attraverso le valutazioni indipendenti dei bisogni e delle priorità identificate dall'Humanitarian Country Team e dai partner operativi; 5 - Sostegno ai bisogni in termini di protezione. L'SHF presterà particolare attenzione ai progetti di tutela della protezione delle popolazioni colpite dal conflitto, in particolare donne e bambini e altri gruppi vulnerabili come le persone con disabilità e gli anziani; 6 - Rafforzare l'accountability e la gestione dei rischi. Accountability e gestione dei rischi saranno basati sul manuale operativo dell'SHF e inseriti nelle linee guida globali del Country-based Pooled Fund (CBPF). leggi tutto chiudi
Anno Impegnati Utilizzati
2019 € 2.000.000 € 2.000.000

Finanziatore

Tipo Nome Channel code
Governo AICS - Italian Agency for Cooperation and Development 11000

Channel reported

Tipo Nome Channel code
Multilaterale UNOCHA - United Nations Office of Co-ordination of Humanitarian Affairs 41127

Dati del progetto

  • IATI IdentifierXM-DAC-6-4-011852-01-3
  • CRS Activity identifier2019000235
  • AID011852/01/3
  • Inizio previsto 01/06/2019
  • Fine prevista 01/07/2020
  • Inizio effettivo 19/09/2019
  • Fine effettiva 02/03/2023
  • Canale di intervento Bilateral
  • Stato Chiuso
  • Tied status Slegato

Settori

  • 72010 - Assistenza per l'aiuto materiale e i servizi 100.0%

Policy marker

  • Uguaglianza di Genere Obiettivo significativo
  • Disaster Risk Reduction (DRR) Non pertinente
  • Disability Obiettivo significativo
  • Nutrition Obiettivo significativo
  • Aiuto all’Ambiente Non pertinente
  • Sviluppo partecipativo e buon governo Non pertinente
  • Sviluppo del Commercio Non pertinente
  • Biodiversità Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Mitigazione Non pertinente
  • Cambiamenti Climatici Adattamento Non pertinente
  • Desertificazione Non pertinente
  • Salute Materno - Infantile Obiettivo significativo

SDGs

  • 1.1 - By 2030, eradicate extreme poverty for all people everywhere, currently measured as people living on less than $1.25 a day
-
-
-