OpenAID OpenData
  • Home
  • Projects
  • Projects #XM-DAC-6-4-012618-01-3

Projects #XM-DAC-6-4-012618-01-3

[RDF data]
PropertyValue
vocab:ActivityStatus Implementation
vocab:AidType_Code H01
vocab:AidType_Name Development awareness
vocab:CollaborationType 1
vocab:Country_Code
vocab:Country_Description
vocab:Description Il Progetto GenerAzione 2030- Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale nasce dalla volontà della Regione Toscana e della Regione Puglia di promuovere in ogni ambito educativo percorsi interdisciplinari e partecipativi orientati a diffondere conoscenze, competenze, attitudini e stili di vita per uno sviluppo sostenibile. Questa volontà si inquadra nelle prerogative delle Regioni che, secondo il terzo Allegato 2_ Modello Documento Unico di Progetto comma dell’Articolo 117 della Costituzione, hanno la possibilità di adottare disposizioni specifiche per i propri territori anche in merito all’istruzione senza entrare in contrasto con i principi fissati dallo Stato. Il progetto mira a coinvolgere i diversi soggetti dei territori, adottando un approccio sistemico che leghi gli aspetti sociali, culturali, economici, ambientali, andando oltre il carattere episodico e progettuale per incardinarsi in modo strutturato nei due sistemi educativi regionali: nei 24 mesi dell’iniziativa 480 docenti, 24.000 studenti, 170 giovani attivisti, 175 rappresentanti di enti locali, 10 organizzazioni della società civile e 10 comuni vedranno rafforzate le loro competenze e capacità di promozione e declinazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 grazie ad una regia centrale coordinata dalle due Regioni, in quanto enti in grado di raccogliere e indirizzare le istanze territoriali e facilitare la partecipazione dei diversi attori. L’iniziativa si focalizza lungo tre pilastri: 1. La creazione di un percorso formativo regionale e la formazione nei due territori di insegnanti sui temi dell’Agenda 2030 e la realizzazione di formazioni sia in modalità sincrona che asincrona; questo processo coinvolgerà anche i Centri per l’Istruzione per gli Adulti (CPIA), favorendo in questo modo un percorso di inclusione e di rafforzamento delle competenze spendibili nel mercato del lavoro dei giovani adulti prevalentemente di origine migrante; 2. La creazione e/o il rafforzamento dei coordinamenti territoriali sull’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), con l’individuazione di piani di lavoro strutturati, attività di formazione degli enti locali ed occasioni di formazione e scambio tra enti locali e studenti per facilitare la partecipazione giovanile nelle decisioni legate alla sostenibilità territoriale; 3. il rafforzamento e l’ingaggio di studenti come attori attivi in spazi di dialogo e concertazione e Organizzazioni della Società Civile (OSC) ed enti territoriali nella loro capacità di sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’Agenda 2030 utilizzando eventi, promozione di campagne dal basso rivolte alla cittadinanza e diversi canali di comunicazione e attivazione. L’iniziativa nasce dalla attività della Regione Toscana in ambito di ECG, che dura ormai da quasi 30 anni e che nel 2018 ha condotto alla creazione del Coordinamento ECG Toscano del quale fanno parte, oltre alla Regione, l'Ufficio Scolastico Regionale (USR), le facoltà universitarie e gli istituti di ricerca, gli istituti scolastici, le OSC con competenze specifiche in ECG, gli Enti locali e i forum territoriali sulla cooperazione ovvero quegli attori capaci di mobilitare competenze complementari e trasversali nell’ambito dell’educazione alla sostenibilità. Il Coordinamento ECG Toscano ha effettuato, nel corso del 2020, un processo partecipato di analisi dei bisogni per l’attuazione sul territorio della Strategia Nazionale sull’Educazione alla Cittadinanza Globale, identificando e raccogliendo in un Libro Bianco sull’ECG in Toscana azioni specifiche mirate a creare un Sistema Regionale legato alla promozione della Agenda 2030 in ambito educativo. La presente iniziativa si propone di dare attuazione a questo processo e di replicarlo in altri contesti regionali come la Puglia , territorio che è ad un livello meno avanzato di strutturazione ma con il quale la Regione Toscana già collabora in altri ambiti e che è interessato a mutuare questa esperienza.
vocab:Description_en GenerAction 2030: Regional Alliances for Global Citizenship Education is a project, which comes from the willingness of the Region of Tuscany and the Region of Puglia to promote crosscutting and participatory activities in education that aim at mainstreaming knowledge, skills, attitudes and lifestyles regarding sustainable development. This willingness is framed in the Constitutions’ 117th Article, third comma illustrating the Regions’ prerogative, which allows them to carry out actions within Education, specific to their geographical areas as long as and that do not oppose the States’ principles. The project aims at adopting a systemic approach, involving different stakeholders and bringing togethe Allegato 2_ Modello Documento Unico di Progetto social, cultural, economic and environmental aspects and thus going beyond single or project-based actions to embed the themes in a structured way within the regional education systems. In 24 months, 480 teachers, 24,000 students, 170 young activists, 175 Local Authority representatives, 10 civil society organisations and 10 Councils will increase their competences and capacity to promote and adapt the 2030 Agenda goals. This will be guaranteed by the two Regions’ coordinating the project’s activities due to their central role in gathering their communities’ needs and facilitating required actions, engaging different stakeholders. The project focuses upon three main aspects: 1. The set-up of regional courses and teacher trainings on issues regarding the 2030 Agenda. This will also involve Adult Education Centres (Centri per l’Istruzione per gli Adulti - CPIA) , facilitating greater inclusion and strengthening employment skills for youth, especially with migrant backgrounds; 2. Creating and/or strengthening coordination of regional groups working on Global Citizenship Education, through trainings and exchanges between Local Authorities and students thus facilitating youth participation in decisions concerning sustainable issues in their communities; 3. Increasing student’ engagement as active agents in conversations and CSO and Local Authorities’ capacity to raise citizen awareness on issues regarding the 2030 Agenda through events, grassroot campaigns as well as through different communication channels and actions. The project comes from the Region of Tuscany’s 30-year legacy of Global Citizenship Education which set up a Working Group on Global Citizenship Education (Tavolo di Coordinamento sull’Educazione alla Cittadinanza Globale) in 2018 made up of the Region of Tuscany, the Regional Education Body, universities and research institutes, schools, CSO’s working in Global Citizenship Education, Local Authorities and local fora working in international cooperation. All the Working Group members build capacity on complementary and crosscutting skills regarding Education for Sustainability. In 2020, the Region of Tuscany’s Working Group on Global Citizenship Education set up a participatory needs analysis in order to implement the National Strategy on Global Citizenship Education. It identified different activities aimed at creating a Regional System of promoting the 2030 Agenda in Education, captured in a publication called the White Book on Global Citizenship Education in Tuscany (Libro Bianco sull’ECG in Toscana) This project aims at following up on this process and transferring it to other regions such as Puglia where less ground has been covered.
vocab:FinanceType_Code 110
vocab:FinanceType_Name Standard grant
vocab:FlowType_Code 10
vocab:FlowType_Description ODA
vocab:Hierarchy 1
vocab:IatiIdentifier XM-DAC-6-4-012618-01-3
vocab:PlannedEnd 2024-09-30
vocab:PlannedStart 2022-10-01
vocab:Region_Code 998
vocab:Region_Description Developing countries, unspecified
vocab:TiedStatus 4
vocab:Title GenerAzione 2030: Alleanze Regionali per l’Educazione alla Cittadinanza Globale
vocab:Title_en GenerAction 2030: Regional Alliances for Global Citizenship Education
vocab:Transaction Commitment (2022): 579727.04 EUR
vocab:Transaction Disbursement (2022): 231890.82 EUR
rdfs:label Projects #XM-DAC-6-4-012618-01-3
rdf:type vocab:Projects


Metadata

<https://openaid.aics.gov.it/LOD/data/Projects/XM-DAC-6-4-012618-01-3>  
dc:date 2025-05-29T06:13:06.883Z
prv:containedBy <https://openaid.aics.gov.it/LOD/dataset>
void:inDataset <https://openaid.aics.gov.it/LOD/dataset>
rdf:type prv:DataItem
rdf:type foaf:Document

Generated by | D2R Server