Property | Value |
---|---|
vocab:ActivityStatus | Implementation |
vocab:AidType_Code | C01 |
vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
vocab:CollaborationType | 1 |
vocab:Country_Code | MZ |
vocab:Country_Description | Mozambique |
vocab:Description | Il progetto, di durata biennale, si pone come obiettivo generale quello di contribuire alla lotta all’HIV nelle comunità remote in Mozambico e, come obiettivo specifico, di introdurre strategie innovative per il miglioramento del sistema di identificazione e di linkage to care dei pazienti con infezione da HIV delle comunità remote della Provincia di Inhambane, valutandone contestualmente l’efficacia tramite una azione di ricerca sul campo. Per far ciò, il progetto si prefigge di raggiungere i seguenti risultati: R1. introdotte ed analizzate strategie innovative per migliorare la cascata di cura per pazienti con infezione da HIV; R2. sviluppate metodologie innovative per la caratterizzazione epidemiologica della popolazione residente in zona rurale. L'iniziativa intende implementare un sistema di geolocalizzazione comunitaria ed un’indagine qualitativa sulle caratteristiche demografiche, i determinanti sociali e l’accesso ai servizi di salute della popolazione remota, al fine di: i) sviluppare strategie efficaci che aumentino il linkage to care dei pazienti diagnosticati e avviati alla terapia antiretrovirale all'interno della strategia delle Brigadas Móveis (servizio di clinica mobile) e delle TARV Móveis (servizio di trattamento antiretrovirale direttamente in comunità); ii) creare e implementare strumenti elettronici funzionali ai fini della raccolta e analisi dei dati e della trasmissione di alert automatici ai pazienti. Ciò favorirà l'acquisizione e la raccolta di dati demografici e clinici SMART (Specific, Measurable, Achievable, Relevant, Timely). Il raggiungimento di tale risultato è un passo cardine per il perseguimento degli obiettivi dell'Agenda 95-95-95 sul continuum della cura dell'HIV. Le attività proposte si riferiscono a: ricerca sui percorsi di diagnosi di HIV nel paziente pediatrico a rischio di trasmissione verticale in area rurale, attraverso uno strumento diagnostico mobile (Point of Care Testing-POCT) per la determinazione di HIV RNA su plasma (HIV CV-PIMA) utilizzabile nelle brigadas moveis, per una rapida diagnosi di HIV e un precoce avviamento della terapia antiretrovirale (ART) nei bambini (A.1.1); determinazione tramite il POCT della carica virale plasmatica di HIV per i pazienti HIV-positivi in terapia (A1.2); implementazione e valutazione di strategie innovative di mobile health volte ad aumentare l’aderenza al trattamento e al follow-up ambulatoriale dei pazienti con HIV (A1.3); creazione ed implementazione di un sistema elettronico di raccolta dei dati clinici dei pazienti da parte degli operatori sanitari delle cliniche mobili (Brigadas Móveis) e cliniche decentrate per la cura HIV (Tarv Móveis) (A2.1); introduzione di sistemi elettronici di geolocalizzazione, per la raccolta di dati demografici delle comunità che permetteranno di individuare le caratteristiche della popolazione (età, sesso, composizione nucleo familiare), conoscenza dell'aspetto epidemiologico e conseguente individuazione di strategie di salute mirate. Si attuerà un'indagine qualitativa che analizzerà i determinanti sociali e le principali sfide all’accesso ai servizi di salute percepite dalle comunità servite (A2.2); condivisione con le realtà locali e internazionali dei risultati ottenuti, tramite seminari, workshop e pubblicazione di articoli scientifici (A2.3). |
vocab:Description_en | The two-year project's overall objective is to contribute to the fight against HIV in remote communities in Mozambique and, as a specific objective, to introduce innovative strategies to improve the identification and linkage-to-care system of HIV-infected patients in remote communities in the Inhambane Province, while at the same time assessing its effectiveness through field research. The project aims to achieve the following results: R1. introduced and analysed innovative strategies to improve the cascade of care for HIV-infected patients; R2. developed innovative methodologies for the epidemiological characterisation of the rural resident population. The initiative intends to implement a community geolocation system and a qualitative survey on the demographic characteristics, social determinants and access to health services of the remote population, in order to: (i) develop effective strategies that increase the linkage to care of patients diagnosed and started on antiretroviral therapy within the strategy of Brigadas Móveis (mobile clinic service) and TARV Móveis (antiretroviral treatment service directly in the community); (ii) create and implement functional electronic tools for the purposes of data collection and analysis and the transmission of automatic alerts to patients. This will facilitate the acquisition and collection of SMART (Specific, Measurable, Achievable, Relevant, Timely) demographic and clinical data. The achievement of this outcome is a pivotal step in the pursuit of the goals of Agenda 95-95-95 on the HIV care continuum.The proposed activities refer to: research on HIV diagnosis pathways in paediatric patients at risk of vertical transmission in rural areas, through a mobile diagnostic tool (Point of Care Testing-POCT) for the determination of HIV RNA on plasma (HIV CV-PIMA) that can be used in brigadas moveis, for a rapid diagnosis of HIV and an early start of antiretroviral therapy (ART) in children (A.1 .1); determination by POCT of HIV plasma viral load for HIV-positive patients on therapy (A1.2); implementation and evaluation of innovative mobile health strategies aimed at increasing adherence to treatment and outpatient follow-up of patients with HIV (A1.3); creation and implementation of an electronic system for collecting clinical data from patients by health workers in mobile clinics (Brigadas Móveis) and decentralised HIV care clinics (Tarv Móveis) (A2. 1); introduction of electronic geolocalisation systems, for the collection of community demographic data that will make it possible to identify the characteristics of the population (age, sex, household composition), knowledge of the epidemiological aspect and consequent identification of targeted health strategies. A qualitative survey will be carried out to analyse the social determinants and the main challenges to access to health services perceived by the communities served (A2.2); sharing the results obtained with local and international realities through seminars, workshops and the publication of scientific articles (A2.3). |
vocab:FinanceType_Code | 110 |
vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
vocab:FlowType_Code | 10 |
vocab:FlowType_Description | ODA |
vocab:Hierarchy | 1 |
vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012596-01-6 |
vocab:PlannedEnd | 2024-12-31 |
vocab:PlannedStart | 2023-01-01 |
vocab:Region_Code | |
vocab:Region_Description | |
vocab:TiedStatus | 5 |
vocab:Title | REACH - Ricerca per un Equo Accesso ed una continuità di Cura per i pazienti con HIV delle comunità remote |
vocab:Title_en | REACH - Research for Equitable Access and Continuum of care for HIV patients in remote communities |
vocab:Transaction | Commitment (2022): 250000.0 EUR |
vocab:Transaction | Disbursement (2022): 175000.0 EUR |
rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012596-01-6 |
rdf:type | vocab:Projects |