Property | Value |
---|---|
vocab:ActivityStatus | Implementation |
vocab:AidType_Code | C01 |
vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
vocab:CollaborationType | 1 |
vocab:Country_Code | KE |
vocab:Country_Description | Kenya |
vocab:Description | Proposta e sua logica di intervento - Questo progetto mira a contribuire a massimizzare l'impatto contro la tubercolosi in 20 strutture sanitarie nella contea di Nakuru/Kenya (Impatto), migliorando la qualità dell'assistenza e della cura ai pazienti affetti da TB, attraverso la digitalizzazione dei dati a livello di struttura sanitaria e la promozione di una gestione efficiente dei dati e il relativo uso per un decision-making informato, da parte di tutte le parti interessate (SO). I cambiamenti fondamentali identificati per arrivare a questo sono: 1. Il personale a livello di struttura sanitaria e le autorità sanitarie sono in grado di prendere decisioni informate e tempestive, basate sul sistema TIBU operativo a livello di struttura sanitaria (ER1), attraverso l’accesso a dati di qualità e affidabili sulla TB, in tempo reale. Inoltre, ciò consente la segnalazione in tempo reale anche della gestione dei contatti dei familiari dei pazienti, indirizzati dai volontari sanitari di comunità (CHV) alle strutture per ulteriori indagini. Le strutture sanitarie individuate devono essere attrezzate per l'implementazione del sistema TIBU e il loro personale adeguatamente formato per il suo utilizzo ottimale. 2. I pazienti affetti da TB ricevono servizi di qualità e incentrati sul paziente lungo l'intero percorso di cura della TB nell'area target (ER2), attraverso un'adeguata formazione e tutoraggio del personale sanitario della struttura sull'uso del sistema, attraverso un servizio telefonico che ricordi ai pazienti gli appuntamenti e i farmaci e ne monitori gli eventuali trasferimenti. Inoltre, i Coordinatori TB potranno concentrarsi sull'assicurare servizi di qualità, poiché l'inserimento dei dati sarà già stato effettuato dagli operatori. Il livello nazionale supporterà anche il sistema in remoto tramite accesso da un centro di comando centrale già esistente, e grazie ai risultati di indagini e analisi dati periodiche interne condotte dal partner scientifico di progetto. Ciò aiuterà a risolvere i problemi a cui gli operatori sanitari e i Coordinatori TB potrebbero assistere durante l'avvio del sistema digitalizzato a livello di struttura sanitaria. Le riunioni mensili di revisione dei dati saranno continuamente supportate, in modo che gli operatori possano analizzare i dati e, sulla base di questi, prendere decisioni appropriate. Gruppi target (cfr. Sez. 7 per dettagli) 1. Personale sanitario, sia pubblico sia privato, a livello di struttura sanitaria (formazione e tutoraggio) 2. Coordinatori TB di contea e sub-contee supportati nella supervisione della struttura e nel lavoro di assistenza tecnica 3. Pazienti TB e relativi contatti a rischio (contatti familiari e di lavoro dei pazienti confermati, in special modo bambini <5, in quanto categoria più vulnerabile). |
vocab:Description_en | Objectives, Expected Outcomes - This project aims to help maximize impact against TB in 20 health facilities in Nakuru/Kenya County (Impact) by improving the quality of care and treatment for TB patients through digitizing data at the health facility level and promoting efficient data management and its use for informed decision-making, by all stakeholders (SObj). These changes are aimed at: (1) Health facility-level staff and health authorities are able to make informed and timely decisions, based on the TIBU system operating at the health facility level (ER1), through access to quality and reliable TB data, in real time. Target health facilities need to be equipped to adopt TIBU, and their staff need to be adequately trained for its optimal use. (2) TB patients receive quality, patient-centered services throughout the entire TB care pathway in the target area (ER2), through appropriate training and mentoring of facility health care staff on the use of the system, reminders, and telephone follow-ups to patients. In addition, TB Coordinators will be able to focus on ensuring quality services. The national level will support the system through remote access, and through the results of regular surveys and data analysis conducted by the project scientific partner. This will help solve problems that health workers and TB Coordinators may experience during the start-up of the digitized system at the health facility level. Monthly data review meetings will be continuously supported so that practitioners can analyse the data and, based on the same, make appropriate decisions. Target groups: 1. Health personnel, both public and private, at the health facility level; 2. County and sub-county TB coordinators; 3. TB patients and their at-risk contacts. |
vocab:FinanceType_Code | 110 |
vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
vocab:FlowType_Code | 10 |
vocab:FlowType_Description | ODA |
vocab:Hierarchy | 1 |
vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012596-01-5 |
vocab:PlannedEnd | 2024-10-31 |
vocab:PlannedStart | 2022-11-01 |
vocab:Region_Code | |
vocab:Region_Description | |
vocab:TiedStatus | 5 |
vocab:Title | Promuovere la centralità del paziente nella cura della TB, attraverso la digitalizzazione dei dati a livello di struttura e di comunità |
vocab:Title_en | Promoting patient-centered care for Tuberculosis patients through digitization of facility and community data |
vocab:Transaction | Commitment (2022): 430000.0 EUR |
vocab:Transaction | Disbursement (2022): 301000.0 EUR |
rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012596-01-5 |
rdf:type | vocab:Projects |