Property | Value |
---|---|
vocab:ActivityStatus | Implementation |
vocab:AidType_Code | C01 |
vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
vocab:CollaborationType | 1 |
vocab:Country_Code | NE |
vocab:Country_Description | Niger (the) |
vocab:Description | Il presente progetto è proposto in qualità di capofila da Medici per i Diritti Umani (MEDU) in partenariato con il Programma Nazionale di Salute Mentale (PNSM) organo del Ministero della Salute Pubblica (MSP) del Niger, e l'associazione nigerina Alternative Espaces Citoyens (AEC). L'iniziativa ha l'obiettivo generale di contribuire a migliorare il benessere e la salute mentale della popolazione e a ridurre la mortalità prematura da malattie non-trasmissibili in Niger. L'obiettivo specifico del progetto mira a supportare il PNSM attraverso il potenziamento delle infrastrutture, la formazione del personale e la sensibilizzazione della popolazione. La durata prevista è di 36 mesi. Secondo il Plan de Developpement Sanitaire (PDS) 2017-2021 del MSP, i servizi di salute mentale in Niger non soddisfano i bisogni della popolazione a causa della mancanza di risorse finanziarie, materiali e umane. Esiste inoltre un'elevata stigmatizzazione delle persone con disturbi mentali, sia da parte della popolazione che, talvolta, dagli operatori di salute. La salute mentale risulta essere, pertanto, una delle aree sanitarie dove il divario tra i bisogni emergenti e l'effettivo accesso ai servizi di prevenzione e cura è tra i più allarmanti. L’OMS stimava nel 2001 circa 800mila adulti con patologia neuropsichiatrica nel paese mentre una ricerca nazionale recente ha evidenziato che il 15% delle famiglie nigerine include almeno una persona con un disturbo mentale. Il problema è ancora più grave se riferito alla presenza di infrastrutture e risorse umane dedicate alla salute mentale dell'infanzia e dell'adolescenza. In un paese dove i 2/3 della popolazione ha meno di 18 anni, non esistono servizi specialistici di neuropsichiatria infantile, nonostante l'elevata prevalenza di patologie neuro-psichiatriche, come le paralisi cerebrali infantili e le epilessie, con il loro carico di mortalità e disabilità. Mancano, inoltre, servizi specialistici di prevenzione, diagnosi e cura dedicati alle dipendenze, fenomeno sociale in crescita tra i giovani nigerini. Il progetto mira pertanto a sviluppare in modo coerente le strategie e priorità del Plan Strategique de Santé Mentale (PSSM) 2016-2020 elaborato dal PNSM. La strategia promossa dal MSP e dal progetto intende integrare la salute mentale all'interno dei servizi essenziali offerti dalle unità territoriali di salute, in particolare dai Centri di salute integrata (CSI). Il progetto svilupperà altresì servizi specializzati di riferimento che permetteranno di affrontare bisogni rimasti ad oggi trascurati, come le patologie psichiatriche e neurologiche dell'età dello sviluppo. Il progetto prevede di raggiungere i seguenti risultati: 1) Creati e resi operativi servizi di psichiatria e neuro-psichiatria infantile a Niamey, Maradi e Tahoua. MEDU e PNSM collaboreranno sia alla creazione del primo Centro di salute mentale per l'età evolutiva (CESMEE) del paese a Niamey sia all'equipaggiamento e dotazione con farmaci essenziali del CESMEE e dei servizi di salute mentale dei Centri Ospedalieri regionali (CHR) di Maradi e Tahoua. 2) Rafforzate le competenze in salute mentale degli operatori sanitari e degli attori comunitari. MEDU e PNSM collaboreranno alla formazione e supervisione in salute mentale di operatori sanitari non specialisti (ONS) che operano nei CSI, Operatori specialisti (OS) che operano in strutture di secondo e terzo livello; operatori sanitari su temi specifici di neuropsichiatria infantile. Verranno inoltre sensibilizzati i curatori tradizionali sui temi di salute mentale. 3) Rafforzata la governance e la consapevolezza della popolazione sulla salute mentale. MEDU e PNSM collaboreranno nel supporto al sistema nazionale di coordinamento, valutazione e pianificazione della salute mentale. MEDU organizzerà attività di sensibilizzazione sia sul consumo di sostanze d'abuso tra i giovani delle scuole (10-16 anni) sia sulla conoscenza dell'epilessia tra gli insegnanti |
vocab:Description_en | The general objective of the project is to contribute to improving the well-being and mental health of the population and to reducing premature mortality from non-communicable diseases in Niger. The specific objective of the project aims at supporting the PNSM through by upgrading the infrastructures, training staff and raising awareness of the local population. According to the MSP's Plan de Developpement Sanitaire (PDS) 2017-2021, due to a lack of financial, material and human resources, mental health services in Niger do not meet the needs of the population. People suffering from mental disorders are often stigmatised both by the population and, sometimes, even by health workers. Mental health is therefore one of the areas where the gap between emerging needs and effective access to prevention and treatment services is most alarming. In 2001, the WHO estimated around 800 thousand adults with neuropsychiatric pathology in the country, whilst a recent national research showed that 15% of Nigerien families include at least one person with a mental disorder. The problem is even more serious in relation to the infrastructures and human resources dedicated to the mental health of children and adolescents. In Niger, 2/3 of the population is under the age of 18 and still there are no specialists in neuropsychiatry services, despite the high prevalence of neuro-psychiatric pathologies, with their consequent burden of mortality and disability. Furthermore, there is a lack of specialized prevention, diagnosis and treatment services dedicated to addictions, a growing social phenomenon among young Nigeriens. The strategy promoted by the MSP and the project intends to integrate mental health within the essential services offered by the territorial health units, in particular by the Integrated Health Centers (CSI). The project plans to achieve the following results: Child psychiatry and neuro-psychiatry services are created and made operational in Niamey, Maradi and Tahoua, both by founding the first Mental Health Center for Developmental Age (CESMEE) in Niamey and by equipping and supplying the CESMEE and the mental health services of the Regional Hospital Centers (CHR) of Maradi and Tahoua with essential drugs (Result 1) Mental health skills of health professionals and community actors are strengthened by the training and supervision in mental health of non-specialist health workers (ONS) and of health professionals on specific issues related to child neuropsychiatry. Traditional healers will also be made aware of mental health issues. (Result 2) Governance and population’s awareness on mental health are enhanced by supporting the national system in coordinating, evaluating and planning mental health policies and strategies. Awareness raising campaigns and activities will be organized, both on the consumption of drugs among school children (10-16 years) and on the knowledge of epilepsy among primary school teachers. (Result 3) AEC will be responsible for the creation and broadcasting via radio of audio messages aimed at raising awareness on the abuse of substances and mental health. The activities will be mainly focused in the regions of Niamey, Maradi and Tahoua, identified by the partners as priority areas. 78,916 direct beneficiaries are estimated, including: 1) 16,000 patients (44% minors) of the mental health services of Niamey, Maradi and Tahoua; 2) 316 health workers and community actors; 3) 60,000 young people between 10 and 24 years old; 4) 2,600 primary school teachers. |
vocab:FinanceType_Code | 110 |
vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
vocab:FlowType_Code | 10 |
vocab:FlowType_Description | ODA |
vocab:Hierarchy | 1 |
vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012590-08-3 |
vocab:PlannedEnd | 2025-06-30 |
vocab:PlannedStart | 2022-07-01 |
vocab:Region_Code | |
vocab:Region_Description | |
vocab:TiedStatus | 4 |
vocab:Title | Sviluppo del programma nazionale di salute mentale in Niger |
vocab:Title_en | Development of the national mental health program in Niger |
vocab:Transaction | Commitment (2022): 1340221.67 EUR |
vocab:Transaction | Disbursement (2022): 804133.0 EUR |
rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012590-08-3 |
rdf:type | vocab:Projects |