OpenAID OpenData
  • Home
  • Projects
  • Projects #XM-DAC-6-4-012590-08-2

Projects #XM-DAC-6-4-012590-08-2

[RDF data]
PropertyValue
vocab:ActivityStatus Implementation
vocab:AidType_Code C01
vocab:AidType_Name Project-type interventions
vocab:CollaborationType 1
vocab:Country_Code AL
vocab:Country_Description Albania
vocab:Description All’interno del territorio albanese, area di implementazione dell’Iniziativa, nonostante i progressi della medicina negli ultimi anni, il tema della prevenzione sanitaria risulta ancora oggi troppo sottovalutato. L’Iniziativa proposta, della durata di 36 mesi, intende agire per contrastare tale carenza del sistema socio sanitario albanese, cercando di dotarlo di strumenti che, nel corso degli anni a venire, potranno renderlo maggiormente performante dal punto di vista della prevenzione sanitaria e avvicinarlo agli standard europei. I gruppi target dell’Iniziativa saranno i donatori di sangue del Paese, i giovani under 35 e, potenzialmente, tutta la popolazione albanese. Per il perseguimento di tale obiettivo, verranno innanzitutto realizzate attività finalizzate ad aumentare il numero dei donatori di sangue che donano in modo volontario e non remunerato, a stabilizzare la base dei donatori e a coinvolgere il Governo albanese nella definizione di un programma nazionale per le donazioni. A tal fine, il Soggetto Proponente si avvarrà di alcune storiche collaborazioni con realtà e associazioni non profit ben radicate nel territorio albanese, a partire dalla controparte locale DhVGj, l’Associazione Nazionale Albanese dei Donatori di Sangue, e dal QKTG, il Centro Trasfusionale Nazionale, in modo tale da poter garantire una congrua base di popolazione su cui verranno poi realizzate attività di prevenzione sanitaria personalizzata. L’aumento del numero di donatori di sangue in un Paese, specialmente di quelli volontari e non remunerati, rappresenterà, infatti, un importante passo avanti ai fini del miglioramento della prevenzione sanitaria: non solo grazie alle analisi e ai controlli gratuiti sul sangue che i donatori ricevono – e che all’interno dell’Iniziativa saranno realizzati dal partner locale MAGI Balkans - ma anche alla predisposizione di un questionario ad hoc, che verrà sottoposto ai donatori, e a ulteriori analisi sul sangue raccolto rispetto a quelle normalmente eseguite. L’analisi dei dati collezionati tramite la somministrazione del questionario verrà effettuata dal partner IRCCS San Raffaele di Roma che, a partire da tali analisi, si occuperà di predisporre delle azioni di teleconsulenza e di medicina preventiva personalizzata. Grazie al contributo del partner Neosperience SpA, inoltre, sarà possibile realizzare una piattaforma software in grado di sistematizzare e custodire tutti i dati raccolti nel pieno rispetto della privacy, oltre che sviluppare una Applicazione digitale dotata di Intelligenza Artificiale, destinata ai donatori di sangue e a tutta la popolazione albanese interessata dalle attività, finalizzata al miglioramento del livello di prevenzione sanitaria nel Paese. Infine, grazie al contributo del partner IPSIA ONG, verranno realizzate attività di sensibilizzazione ed educazione alla prevenzione sanitaria, rivolte principalmente ai giovani albanesi. Tali azioni copriranno l’intero territorio, coinvolgendo scuole, parrocchie e istituzioni locali.
vocab:Description_en In Albania, the area of implementation of the Initiative, despite the progress of the medicine sector in the recent years, the issue of health prevention is still too underestimated. The Initiative, with a 36 months duration, aims to contrast this social lack in the Albanian health system, trying to support it with tools that, during next years, could help it to become more efficient and closer to European standards. The target groups of the Initiative will be the Countrys blood donors, young people under 35 years old and, potentially, the entire Albanian population. The activities will aim to increase the number of blood donors who usually donate voluntarily and for free, to stabilize the donors base and to support the Albanian Government in the definition of a national donation program. COL’OR NGO will collaborate with some of its historical partners deeply rooted in the Albanian territory, such as the local counterpart DhVGj, the Albanian National Association of Blood Donors, and the QKTG, the National Transfusion Centre, in order to guarantee a usable population base on which carry out personalized health prevention activities. The increasing of blood donors in a Country, especially the ones who donate voluntary and for free, will represent an important step towards the purpose of improving a good health prevention system: not only thanks to the free blood tests that donors will receive - which within the Initiative will be carried out by the local partner MAGI Balkans - but also thanks to an ad hoc questionnaire, that will be submitted to the donors, and also thanks to further analysis on the blood collected. The analysis of the data collected through the questionnaire will be carried out by the partner IRCCS San Raffaele di Roma that will be responsible of telemedicine consultations and personalized preventive medicine actions. Furthermore, thanks to the contribution of the partner Neosperience SpA, it will be possible to create a software platform in order to collect and store all the data in full respect of privacy rules. The partner will also develop a digital App (with Artificial Intelligence), for blood donors and for all the Albanian population involved into the activities. Finally, thanks to the contribution of the partner IPSIA ONG, education activities in health prevention will be carried out, focusing especially on young people. These actions will cover the entire Albanian territory, involving schools, parishes and local institutions.
vocab:FinanceType_Code 110
vocab:FinanceType_Name Standard grant
vocab:FlowType_Code 10
vocab:FlowType_Description ODA
vocab:Funding AICS - Italian Agency for Cooperation and Development (10)
vocab:Hierarchy 1
vocab:IatiIdentifier XM-DAC-6-4-012590-08-2
vocab:Implementing COLOR NGO – CAMMINIAMO OLTRE L’ORIZZONTE ONG (22)
vocab:PlannedEnd 2025-06-30
vocab:PlannedStart 2022-07-01
iati:PolicyMarker Nutrition (significant objective)
iati:PolicyMarker Participatory Development/Good Governance (significant objective)
vocab:Region_Code
vocab:Region_Description
vocab:Sector Basic health care
vocab:Sector Health education
vocab:Sector Health policy and administrative management
vocab:Sector Medical services
vocab:Sector Other prevention and treatment of NCDs
vocab:Sector Research for prevention and control of NCDs
vocab:TiedStatus 4
vocab:Title RIPRESA: Ripartire attraverso l'Innovazione e la PREvenzione SAnitaria
vocab:Title_en RIPRESA: restarting through innovation and health prevention
vocab:Transaction Commitment (2022): 1399467.6 EUR
vocab:Transaction Disbursement (2022): 839680.56 EUR
rdfs:label Projects #XM-DAC-6-4-012590-08-2
rdf:type vocab:Projects


Metadata

<https://openaid.aics.gov.it/LOD/data/Projects/XM-DAC-6-4-012590-08-2>  
dc:date 2025-05-25T09:09:42.742Z
prv:containedBy <https://openaid.aics.gov.it/LOD/dataset>
void:inDataset <https://openaid.aics.gov.it/LOD/dataset>
rdf:type prv:DataItem
rdf:type foaf:Document

Generated by | D2R Server