Property | Value |
---|---|
vocab:ActivityStatus | Implementation |
vocab:AidType_Code | C01 |
vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
vocab:CollaborationType | 1 |
vocab:Country_Code | MZ |
vocab:Country_Description | Mozambique |
vocab:Description | L’iniziativa contribuisce al raggiungimento dell’inclusione socio-economica degli agricoltori familiari nella Provincia di Inhambane, un’area del Mozambico vulnerabile agli effetti dei cambiamenti climatici e in cui il 90% dei residenti pratica un’agricoltura di sussistenza. La proposta, della durata di 36 mesi, ha l’obiettivo di aumentare la produttività e migliorare la sostenibilità dei sistemi di produzione agricola familiare nei Distretti di Morrumbene, Homoine, Inharrime, Funhalouro e Panda, identificati con il Governo provinciale quali aree che risentono maggiormente di problematiche legate all’insicurezza alimentare e alla dispersione dei produttori su un territorio esteso (27.748Km2 ) e scarsamente connesso a livello infrastrutturale. Caratteristiche comuni dei Distretti sono la bassa produttività, dovuta a scarse competenze, e difficoltà ad accedere a strumenti e input per l’agricoltura, al mercato e al credito. La produzione agricola è organizzata in unità di terra coltivate a mano con un'area media di 1,2 ettari per famiglia. Nell’entroterra, la presenza di terreni aridi non permette lo sviluppo della frutticoltura, tranne quella dell’anacardio. Quest’ultimo, coltivato da piccoli produttori (circa 20 piante/famiglia), è nella quasi totalità colpito dalla fitopatia fungina dell’oidio che ne inibisce la produzione. L’iniziativa si rivolge a 31.221 beneficiari, costituiti da piccoli produttori agricoli, dalle loro famiglie e dalle organizzazioni da loro costituite. Particolare attenzione sarà rivolta alle donne, escluse dalle decisioni economiche familiari nonostante rivestano un ruolo fondamentale nello sviluppo rurale. Si interverrà sull’accesso alle catene di valore aggiunto delle produzioni agricole mirando a rafforzare la filiera in tutte le fasi del ciclo produttivo, grazie all’azione sinergica della rete dei Partner locali e internazionali e, nello specifico, quella dell’anacardio, uno dei principali vettori di sviluppo nel Paese, con 1,3 milioni di famiglie (per il 30% donne) possessori di alberi di anacardio. Sono 6,5 milioni le persone che traggono sostentamento da questa filiera, aggiungendo 80-120 dollari pro capite al reddito netto annuo (World Bank 2019). L'iniziativa promuove l’utilizzo di varietà locali di sementi migliorate (policlonali) di anacardio, un fattore chiave per l’aumento della resa delle piante e quindi del reddito, grazie alla maggiore resilienza rispetto agli effetti del cambiamento climatico, tolleranza all'oidio e qualità superiore della noce prodotta. In collaborazione con l’Instituto de Amêndoas de Moçambique (IAM), il progetto consentirà il potenziamento di due centri provinciali di produzione di sementi policlonali e la creazione di un terzo, implementando una strategia innovativa rispetto alla tradizionale distribuzione di piante da vivaio (con una logistica complessa e costosa), ovvero la distribuzione diretta di sementi presso i produttori. Mediante questa strategia saranno installate nursery di sementi policlonali e sarà rafforzata la divulgazione delle potenzialità delle stesse, attraverso la realizzazione di formazioni, un manuale, uno studio di ricerca e workshop con soggetti pubblico/privati nella Provincia. L’intervento potenzierà la produttività dei frutteti di anacardio già esistenti, aumentando in modo sostenibile le produzioni agricole ad alto valore di mercato. Sarà promosso il miglioramento delle pratiche agricole di gestione dei frutteti, attraverso la consociazione dei campi di anacardio con arachidi, mais e fagioli, a beneficio della sicurezza alimentare delle famiglie. Saranno realizzate campagne di trattamento degli alberi di anacardio colpiti da oidio e attivato un centro per la manutenzione degli equipaggiamenti usati per il trattamento. Si fornirà un servizio di microcredito con un portfolio dedicato alla filiera, al fine di supportare gli investimenti per la creazione di frutteti, |
vocab:Description_en | The initiative contributes to the achievement of family farmers’ socio-economic inclusion in the Inhambane Province, an area of Mozambique, which is vulnerable to the impact of climate change and where 90% of residents practice subsistence agriculture. The main objective is to increase the productivity and to improve the sustainability of the family farm production systems in the Morrumbene, Homoine, Inharrime, Funhalouro and Panda Districts, the most adversely affected areas by problems linked with food insecurity and poor infrastructure connections. The initiative is directed to 31.221 beneficiaries (small-scale agricultural producers). Particular attention will be dedicated to women, who are excluded from the household economic decisions despite their fundamental role in rural development. The project will intervene on the access to added value chains in agriculture, with a view to strengthening all the phases of the production cycle, thanks to the synergic actions of the local and international Partners, and specifically the cashew value chain, one of the main drivers of development in the Country. The intervention will strengthen the productivity of already existing cashew orchards in the target communities, sustainably increasing the agricultural productions with a high market value. The improvement of the farming practices for orchard management will be promoted, through intercropping cashew with peanut, corn and beans, to the benefit of the households’ food security. Campaigns of anti-fungal spraying against oidium will be implemented, and a centre for the maintenance of the equipment used for the spraying practice will be activated. A microcredit service, with a portfolio dedicated to the cashew value chain, will be provided to support investments in the creation of cashew orchards, the nut processing and commercialisation. The initiative aims at strengthening the (formal and informal) organisations of producers which provide opportunity for skills development, access to markets and mutual support. Capacity-building activities on cooperative promotion and women’s participation in decision-making processes will also be organised. Opportunities of collaboration between the agro-industries in the target Districts and the networks at provincial and national level will be promoted. |
vocab:FinanceType_Code | 110 |
vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
vocab:FlowType_Code | 10 |
vocab:FlowType_Description | ODA |
vocab:Funding | AICS - Italian Agency for Cooperation and Development (10) |
vocab:Hierarchy | 1 |
vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012590-06-5 |
vocab:Implementing | NO ONE OUT - ( EX.SERVIZIO VOLONTARIO INTERNAZIONALE ) ONG/ON (22) |
vocab:PlannedEnd | 2025-06-30 |
vocab:PlannedStart | 2022-07-01 |
iati:PolicyMarker | Aid Targeting the Objectives of the Convention on Biological Diversity (significant objective) |
iati:PolicyMarker | Aid Targeting the Objectives of the Framework Convention on Climate Change - Adaptation (significant objective) |
iati:PolicyMarker | Aid Targeting the Objectives of the Framework Convention on Climate Change - Mitigation (significant objective) |
iati:PolicyMarker | Aid to Environment (significant objective) |
iati:PolicyMarker | Gender Equality (significant objective) |
iati:PolicyMarker | Participatory Development/Good Governance (principal objective) |
vocab:Region_Code | |
vocab:Region_Description | |
vocab:Sector | Agricultural co-operatives |
vocab:Sector | Agricultural development |
vocab:Sector | Rural development |
vocab:TiedStatus | 4 |
vocab:Title | Semeando Valor - Accesso alla catena del valore della filiera dell’anacardio per l’inclusione socio-economica degli agricoltori familiari |
vocab:Title_en | emeando Valor - Access to the cashew value chain for the socio-economic inclusion of family farmers |
vocab:Transaction | Commitment (2022): 1261487.68 EUR |
vocab:Transaction | Disbursement (2022): 756892.61 EUR |
rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012590-06-5 |
rdf:type | vocab:Projects |