Property | Value |
---|---|
vocab:ActivityStatus | Implementation |
vocab:AidType_Code | C01 |
vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
vocab:CollaborationType | 1 |
vocab:Country_Code | MZ |
vocab:Country_Description | Mozambique |
vocab:Description | L’iniziativa nasce dall’esperienza maturata dalle OSC in ATS con le autorità sanitarie locali e centrali negli interventi finalizzati alla riduzione della mortalità in età pediatrica presso le aree di Maputo e a Beira e ha come Obiettivo Generale quello di coadiuvare le autorità sanitarie del paese a far sì che il Mozambico possa continuare il percorso verso il raggiungimento degli obiettivi di riduzione della mortalità infantile e in particolare quella neonatale ancora elevata (28.55/1.000 nati vivi) e verso una riduzione delle nuove infezioni causate dall’HIV nei minori. Nello specifico quindi, il progetto si propone di garantire e aumentare la qualità e l'utilizzo dei servizi di salute materno-neonatale e infantile - in particolare di quelli di prevenzione della trasmissione verticale del virus dell'HIV, di cura del neonato patologico e di emergenza/urgenza pediatrici - da parte delle comunità residenti nelle aree di riferimento delle unità sanitarie target nel distretto di Beira (distretto e città, 562.000 abitanti) e a Maputo (distretto di Matola 1.146.996 e Maputo città, 1.336.499) con un focus sui neonati (0-28 giorni), bambini e donne gravide e sieropositive. I risultati attesi sono: R1 Servizi primari di migliorata qualità disponibili per donne in gravidanza e bambini esposti all'HIV in 5 centri di salute nelle città di Beira e Maputo e nella provincia di Maputo, attraverso: riabilitazione di spazi in due Centri di salute, fornitura di strumenti ed equipaggiamento per supportare la diagnosi precoce dell’HIV e migliorare la qualità delle cure prenatali, sensibilizzazione delle comunità sull’HIV con focus sulle donne gravide sieropositive. Sostegno alle attività cliniche nell’ambito delle cure primarie prenatali, attività di sensibilizzazione e raccolta dati presso i 5 centri target a Beira e a Maputo. RA2. Aumentato accesso a servizi di cura del neonato patologico di qualità presso l'Ospedale Centrale di Beira (HCB), presso 5 centri di salute presso la città di Beira e presso l'Ospedale Generale di Mavalane, attraverso: supporto alle attività cliniche nell'ambito delle cure intensive neonatali; formazione del personale sanitario nell'ambito delle cure intensive neonatali a Beira e a Maputo; sensibilizzazione su base comunitaria in merito ai rischi e segnali di pericolo nel neonato; supporto alla raccolta dati nell'ambito neonatologico. R3. Migliorata qualità clinico-organizzativa dei servizi di emergenza pediatrica presso il distretto di Beira e la città di Maputo, attraverso: supporto alle attività cliniche delle unità sanitarie sede di intervento (PS pediatrici dell'HCB e PS dell'HGM), supporto al sistema di riferimento delle emergenze/urgenze pediatriche a Beira, sensibilizzazione su base comunitaria in merito ai rischi e segnali di pericolo nel bambino, supporto alla raccolta dati e alla ricerca operativa. Beneficiari: 157.715 individui tra cui: 20.140 beneficiari delle attività previste sotto il RA 1 e più nello specifico: 11.200 gravide e 2.300 gravide sieropositive, 4.500 bambini. L’impatto previsto è su più livelli: comunitario, di centro di salute e ospedaliero a beneficio delle donne gravide e i loro neonati, con focus su quelli più fragili perché affetti dall’HIV e più in generale della popolazione residente nell’area di intervento (tra questi in particolare donne e ragazze che rappresentano più del 60% dei beneficiari diretti) |
vocab:Description_en | The initiative is built upon the experiences and lessons learned of the consortium members in the area of intervention in close partnership with the local authorities in the fight against HIV and the vertical transmission and in the reduction of neonatal, and child mortality in the areas of Maputo and Beira. Overall objective of the project is to support health authorities in continuing towards the achievement of the SDGs 3 despite the impact on the Covid-19 pandemic, and more specifically, to reduce the persistently high neonatal mortality rate (28.55 deaths every 1.000 live births) and the high rate of vertical transmission from mother to child that causes on a yearly basis around 16.000 new infections on a yearly basis among children <5 (Spectrum 2018). The project aims to increase quality and utilization of maternal and neonatal healthcare services especially those related to the prevention of mother to child transmission, care for sick newborn and emergency paediatric care in the communities living in Beira (city and district, 562.000 inhabitants) and in Maputo (district of Matola 1.146.996, Maputo city 1.336.499) with a focus on the most vulnerable group. ER.1 Improved quality primary services are available for pregnant women and children exposed to HIV in 5 health centres in the cities of Beira and Maputo and in the province of Maputo. Activities and Tools: adaptation and rehabilitation of 2 health facilities, supply of tools and equipment to support the early diagnosis of HIV and improve the quality of antenatal care; support to clinical activities in the field of prenatal and early childhood primary care, awareness and communication activities and data collection in 5 health centres (2 in Beira and 3 in Maputo city and Matola in the province of Maputo). ER2. Increased access to quality pathological newborn care services at Beira Central Hospital (HCB), at 5 health centres in the city of Beira and at the Mavalane General Hospital (HGM). Activities and tools: support to clinical activities in neonatal intensive care; training of health personnel in neonatal intensive care in Beira (HCB and health centres) and Maputo (General Hospital of Mavalane); community-based awareness of the risks and warning signs in the newborn; support for data collection on newborn care and operational research. ER.3. The clinical and organizational quality of paediatric emergency care in the Beira district and the city of Maputo has been improved. Activities and tools: support to the clinical activities of the health units of the intervention site (paediatric emergency care units at the HCB and HGM); support to the paediatric emergency / urgency reference system in Beira (from health centres to the HCB), community-based awareness of risks and danger signals in children, support for data collection and operational research on emergency paediatric care. Target groups: 157.715 individuals. |
vocab:FinanceType_Code | 110 |
vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
vocab:FlowType_Code | 10 |
vocab:FlowType_Description | ODA |
vocab:Hierarchy | 1 |
vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012590-06-0 |
vocab:PlannedEnd | 2025-06-30 |
vocab:PlannedStart | 2022-07-01 |
vocab:Region_Code | |
vocab:Region_Description | |
vocab:TiedStatus | 4 |
vocab:Title | PROTECT – Tutela della salute in età pediatrica attraverso un maggiore accesso a servizi di salute materno infantile, cure intensive neonatali e di |
vocab:Title_en | PROTECT – Safeguarding of paediatric health through an increased access to quality maternal and child health care services, intensive neonatal care |
vocab:Transaction | Commitment (2022): 3600000.0 EUR |
vocab:Transaction | Disbursement (2022): 2160000.0 EUR |
rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012590-06-0 |
rdf:type | vocab:Projects |