Property | Value |
---|---|
vocab:ActivityStatus | Implementation |
vocab:AidType_Code | C01 |
vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
vocab:CollaborationType | 1 |
vocab:Country_Code | BO |
vocab:Country_Description | Bolivia (Plurinational State of) |
vocab:Description | L’iniziativa “INCREDIBILI - INClusione e REsilienza delle persone con DIsaBILItà”, mira a promuovere uno dei diritti fondamentali sanciti dalla Convenzione dei diritti delle persone con disabilità, ratificata dalla Bolivia nel 2009: il diritto al lavoro. In Bolivia è necessario sviluppare strategie affinché le persone con disabilità, in particolare le giovani donne e uomini con disabilità tra i 15 e 24 anni, possano avere una vita dignitosa, indipendente ed essere parte attiva della comunità. Durante i 36 mesi dell’iniziativa, si intende contribuire al raggiungimento di questo grande obiettivo migliorando l’accesso ai percorsi di apprendimento di abilità-competenze e opportunità di sostentamento per le persone con disabilità del Dipartimento di Cochabamba e facilitando la loro inclusione all’interno della famiglia e della comunità. L’iniziativa nasce infatti dalla necessità di abilitare-riabilitare giovani con disabilità lieve e moderata per una partecipazione reale nella comunità lavorativa, ed essere fonte di sostentamento per la famiglia. La disabilità è spesso causa di povertà e viceversa, provocando l’incapacità di soddisfare i bisogni di base come educazione, salute e occupazione e di conseguenza rafforzando lo stereotipo negativo, secondo cui le persone con disabilità non contribuiscono al benessere della comunità e della famiglia. Inoltre, sebbene in Bolivia la Legge 977/2017 sull'inclusione lavorativa imponga quote d’assunzione delle persone con disabilità del 2% (nel settore privato) e del 4% (nel settore pubblico), queste non vengono applicate. In linea con la strategia di Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria (già Riabilitazione su Base Comunitaria) promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si intende quindi proporre un cambio di mentalità affinché le persone con disabilità siano percepite come una risorsa per la comunità. Le sinergie tra Fondazione Don Carlo Gnocchi, ProgettoMondo Movimento Laici America Latina Onlus (con expertise in vocational training, sviluppo rurale e tematica di genere), SOLCO Brescia (con competenze nell’ambito di politiche attive del lavoro e welfare) e i tre partner locali (Asociación Tukuy Pacha, Escuela de integración y formación deportiva expresión artística y desarrollo laboral, Fundación Justicia Social), radicati e impegnati sul territorio per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità, sono garanzia del raggiungimento dei 3 risultati principali: 1) Giovani e donne con disabilità apprendono le competenze fondamentali, gestionali e di vita grazie a: - Il rafforzamento delle abilità e competenze delle persone con disabilità attraverso la terapia occupazionale e in sinergia con le istituzioni pubbliche che beneficeranno del potenziamento dei loro servizi. - Un programma di accompagnamento per la realizzazione di attività generatrici di reddito e micro-imprese con focus sul genere secondo un modello di business inclusivo. 2) 3 centri di formazione professionale garantiscono l’accesso e l’inclusione di giovani con disabilità grazie a: - Definizione di piani di accessibilità nel rispetto dei diritti e delle esigenze delle persone con disabilità e replicabili in altri centri simili. - Erogazione di scholarship dirette a giovani con disabilità - Attività di formazione e sensibilizzazione sull’educazione inclusiva. 3) Le persone con disabilità partecipano attivamente alla vita comunitaria grazie a: - Attività di formazione e sensibilizzazione per organizzazioni di persone con disabilità e attori del mondo del lavoro volte alla conoscenza dei diritti delle persone con disabilità e le normative sul loro inserimento lavorativo. - Creazione di spazi di dialogo e accompagnamento tra i soggetti che compongono il mondo del lavoro In questo modo si può attivare un cambiamento nel mercato locale, dove gli individui contribuiscono a cambiare costantemente le condizioni dell’interazione e co-creare l’ambiente sociale più adattato |
vocab:Description_en | The project has the overall objetive of promoting one of the fundamental rights enshrined in the Convention on the Rights of Persons with Disabilities, ratified by Bolivia in 2009: the right to work, eliminating gender disparities in education and ensuring equal access to all levels of education and vocatinal training for the vulnerable, including persons with disabilities. In Bolivia, it is necessary to develop strategies so that people with disabilities, in particular young women and men with disabilities between the ages of 15 and 24, can have a dignified, independent life and be an active part of the community. Aim of the project is to contribute to the achievement of this goal by improving access to skills-competences learning paths and livelihood opportunities for people with disabilities in the Department of Cochabamba and facilitating their inclusion within the family and the community. In fact, the initiative stems from the need to habilitate-rehabilitate young people with mild and moderate disabilities for real participation in the working community, and to be a source of income for the family. Disability often causes poverty and vice versa, causing the inability to meet basic needs such as education, health and employment and consequently reinforcing the negative stereotype, according to which people with disabilities do not contribute to the well-being of the community and the family. Furthermore, although in Bolivia the Law 977/2017 on job inclusion imposes hiring quotas for people with disabilities of 2% (in the private sector) and 4% (in the public sector), these are not applied. The project aims at reaching 3 main results: 1. Young people and women with disabilities learn fundamental, managerial and life skills thanks to strengthening the skills and competences of people with disabilities through occupational therapy and in synergy with public institutions that will benefit from the enhancement of their service, as well as an accompanying program for the implementation of income-generating activities and micro-enterprises with a focus on gender. 2. Three professional institutes guarantee the access and inclusion of young people with disabilities thanks to the definition of accessibility plans respecting the rights and needs of people with disabilities and replicable in other similar centers; the provision of scholarships for young people with disabilities; the training and awareness raising activities on inclusive education. 3. People with disabilities actively participate in community life thanks to the training and awareness-raising activities destined to the organizations of people with disabilities and to actors in the world of work in order to increase their knowledge about the rights of people with disabilities and the regulations on their job placement, as well as thanks to the creation of spaces for dialogue and support among the subjects that make up the world of work. In this way, a change can be activated in the local market. To ensure that "no one is left behind", the initiative provides for a transversal work of raising awareness on the issue of gender and empowerment of young women with disabilities, as these are often victims of double discrimination. |
vocab:FinanceType_Code | 110 |
vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
vocab:FlowType_Code | 10 |
vocab:FlowType_Description | ODA |
vocab:Hierarchy | 1 |
vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012590-04-8 |
vocab:PlannedEnd | 2025-06-14 |
vocab:PlannedStart | 2022-06-15 |
vocab:Region_Code | |
vocab:Region_Description | |
vocab:TiedStatus | 4 |
vocab:Title | INCREDIBILI - INClusione e REsilienza delle persone con DIsaBILItà. |
vocab:Title_en | INCREDIBLE - INClusion and REsilience of people with DIsaBiLitiEs |
vocab:Transaction | Commitment (2022): 1296769.47 EUR |
vocab:Transaction | Disbursement (2022): 778061.68 EUR |
rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012590-04-8 |
rdf:type | vocab:Projects |