Property | Value |
---|---|
vocab:ActivityStatus | Implementation |
vocab:AidType_Code | C01 |
vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
vocab:CollaborationType | 1 |
vocab:Country_Code | CO |
vocab:Country_Description | Colombia |
vocab:Description | L'America Latina ha conosciuto negli ultimi 5 anni il più grande flusso migratorio interno della sua storia con più di 5,6 milioni di persone che hanno lasciato il Venezuela verso altri paesi del continente. La Colombia è stata la principale destinazione della popolazione venezuelana, con più di 1,8 milioni di residenti. L'integrazione socioeconomica dei migranti e dei rifugiati venezuelani è diventata una delle maggiori sfide per i paesi della regione, soprattutto in quelle aree geografiche che soffrono di problemi strutturali di sviluppo, disuguaglianza e violenza. In Colombia, la promulgazione dello Statuto di protezione temporanea rappresenta una pietra miliare per il riconoscimento dei diritti delle persone venezuelane residenti nel paese e allo stesso tempo è una sfida per l'attuazione a livello locale. L'obiettivo generale dell'iniziativa proposta è quello di contribuire all'inclusione sociale e economica della popolazione migrante venezuelana in Colombia, con enfasi su donne e giovani che risiedono nelle città di Santa Marta e Barranquilla. ALMAS (Azione per il Lavoro, la Migrazione e un’Accoglienza Sinergica in Colombia), propone un modello virtuoso che metta in rete attori pubblici, privati, la società civile e le stesse comunità migranti. Secondo gli ultimi studi in Colombia, le donne migranti lavorano di più, guadagnano meno e la qualità di condizioni del loro lavoro è significativamente inferiore a quella delle loro controparti colombiane1 . Meno del 10% di queste donne migranti sono formalmente impiegate, la maggior parte di loro ha un lavoro precario che impedisce loro di godere di diritti fondamentali come l'accesso a un lavoro dignitoso, la salute, l'istruzione, l'educazione e l'assistenza sanitaria2 . Nonostante le donne venezuelane abbiano un profilo educativo più alto rispetto ai migranti maschi, la loro partecipazione al mercato del lavoro in termini intensivi (numero di ore lavorate) e in termini estensivi (tasso di partecipazione complessivo) è inferiore a quella dei loro omologhi maschi. La disoccupazione delle donne venezolane pre-pandemia era del 19,9% versus il 13,6 % delle colombiane e il 7,6% degli uomini venezolani (dati DANE- gennaio 2020). Questo deriva dalle responsabilità familiari e di cura dei bambini, alla mancanza di reti di supporto e alla discriminazione di genere. Sebbene queste barriere siano evidenti anche tra le donne colombiane, la condizione di migranti delle donne venezuelane rende questo problema ancora più acuto. ALMAS durante i 3 anni di implementazione garantirà l'inclusione socioeconomica delle donne venezuelane migranti e rifugiate: 1) Migliorando i servizi locali che permettano l'accesso alla formazione compreso l'uso delle nuove tecnologie ITC, riducendo le barriere all’accesso, includendo servizi di cura dei bambini, attenzione psicologica e accompagnamento legale e orientamento; 2) Garantendo l'accesso all'occupazione, all'imprenditorialità e a strumenti di inclusione finanziaria; 3) Trasversalmente, accompagnando l’applicazione delle politiche pubbliche che facilitino l'inclusione socio-economica, attraverso partnership pubblico-private per unire domanda e offerta di lavoro |
vocab:Description_en | Latin America has experienced the largest internal migration flow in its history in the last five years, with more than 5.6 million people leaving Venezuela for other countries on the continent. Colombia was the main destination of the Venezuelan population, with more than 1.8 million residents. The socio-economic integration of Venezuelan migrants and refugees has become a major challenge for countries in the region, especially in those geographical areas suffering from structural problems of development, inequality and violence. In Colombia, the promulgation of the Temporary Protection Statute represents a milestone for the recognition of the rights of Venezuelan persons residing in the country and at the same time is a challenge for implementation at the local level. The overall objective of the proposed initiative is to contribute to the social and economic inclusion of the Venezuelan migrant population in Colombia, with an emphasis on women and young people residing in the cities of Santa Marta and Barranquilla. ALMAS (Action for Work, Migration and Synergistic Reception in Colombia), proposes a virtuous model that networks public and private actors, civil society and migrant communities themselves. According to the latest studies in Colombia, migrant women work more, earn less and the quality of conditions of their work is significantly lower than that of their Colombian counterparts. Less than 10% of these migrant women are formally employed, most of them have precarious jobs that prevent them from enjoying fundamental rights such as access to decent work, health, education and care. Although Venezuelan women have a higher educational profile than male migrants, their participation in the labour market in intensive (number of hours worked) and extensive (overall participation rate) terms is lower than that of their male counterparts. The unemployment of pre-pandemic Venezolan women was 19.9% versus 13.6% of Colombian women and 7.6% of Venezolan men (DANE data- January 2020). This stems from family and childcare responsibilities, lack of support networks and gender discrimination. Although these barriers are also evident among Colombian women, the migrant status of Venezuelan women makes this problem even more acute |
vocab:FinanceType_Code | 110 |
vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
vocab:FlowType_Code | 10 |
vocab:FlowType_Description | ODA |
vocab:Hierarchy | 1 |
vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012590-04-2 |
vocab:PlannedEnd | 2025-06-14 |
vocab:PlannedStart | 2022-06-15 |
vocab:Region_Code | |
vocab:Region_Description | |
vocab:TiedStatus | 4 |
vocab:Title | A.L.M.A.S.: Azione per il Lavoro, la Migrazione e un’Accoglienza Sinergica in Colombia |
vocab:Title_en | A.L.M.A.S .: Action for Work, Migration and Synergic Reception in Colombia |
vocab:Transaction | Commitment (2022): 1800000.0 EUR |
vocab:Transaction | Disbursement (2022): 1080000.0 EUR |
rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012590-04-2 |
rdf:type | vocab:Projects |