OpenAID OpenData
  • Home
  • Projects
  • Projects #XM-DAC-6-4-012590-02-9

Projects #XM-DAC-6-4-012590-02-9

[RDF data]
PropertyValue
vocab:ActivityStatus Implementation
vocab:AidType_Code C01
vocab:AidType_Name Project-type interventions
vocab:CollaborationType 1
vocab:Country_Code BF
vocab:Country_Description Burkina Faso
vocab:Description Il progetto “sLuM: Lotta alla Malnutrizione negli insediamenti informali delle aree peri-urbane”, della durata di 36 mesi, si pone come obiettivo quello di migliorare le capacità della comunità del quartiere di Zagtouli, nella periferia di Ouagadougou, di prevenire e trattare la malnutrizione acuta infantile. Il quartiere, nato come area di insediamento informale “non lotis” e densamente popolato (quasi 60.000 abitanti), è caratterizzato da povertà diffusa e carenza di servizi igienico-sanitari di base. Con il diffondersi della pandemia da Covid-19 che ha colpito Ouagadougou e la regione del Centro, con il 66% di tutti i casi identificati nel paese dall’inizio della pandemia (dati del 26/04/2021, Ministère de la Santé), le già precarie condizioni igieniche ed abitative dei non lotis hanno aumentato la vulnerabilità degli abitanti. Conseguenza della compresenza di povertà diffusa, scarso accesso ai servizi di base ed elevata insicurezza alimentare è l’elevata prevalenza della malnutrizione infantile. La provincia di Kadiogo di cui Zagtouli fa parte, evidenzia infatti elevati tassi di malnutrizione acuta, causati sia dalla scarsità di cibo e da una dieta povera di nutrienti, che da una scarsa conoscenza delle norme igienico-sanitarie di base e dal limitato accesso all'acqua potabile e a strutture igienico-sanitarie, che causano parassitosi intestinali e elevata prevalenza di morbilità nei bambini (diarrea, malaria, insufficienza renale acuta). Il contrasto alla malnutrizione acuta avverrà tramite il raggiungimento di tre risultati attraverso un approccio multisettoriale: innanzitutto il rafforzamento dei servizi sanitari locali, per quanto riguarda la prevenzione, l'identificazione e la gestione dei casi di malnutrizione acuta infantile dei bambini 0-59 mesi. Tali servizi saranno potenziati inizialmente tramite l’aggiornamento delle competenze degli agenti sanitari, che andrà a beneficio sia del centro di salute di Zagtouli, sia della comunità. Grazie alle competenze acquisite o migliorate, gli agenti sanitari procederanno ad una migliore identificazione della malnutrizione infantile acuta (moderata e severa) mediante misurazione dei parametri antropometrici, che avverrà: i) ad ogni contatto con i pazienti nel centro di salute; ii) mediante campagne di screening organizzate ad hoc, durante le quali gli agenti sanitari insegneranno alle famiglie a riconoscere esse stesse i segni della malnutrizione infantile, tramite la ricerca degli edemi bilaterali e la misurazione del perimetro brachiale dei propri bambini. Gli agenti e/o le famiglie riferiranno i casi di malnutrizione identificati al centro di salute, affinché sia garantita la loro presa in carico medica. A livello familiare/comunitario, gli agenti sanitari insegneranno alle famiglie la presa in carico ed il follow up per assicurare il recupero nutrizionale dei propri bambini malnutriti, attraverso un’educazione mirata (educazione nutrizionale e dimostrazioni culinarie) e dei cicli di supplementazione in alimenti locali altamente energetici da svolgersi direttamente a domicilio. Anche le capacità comunitarie di prevenire la malnutrizione acuta saranno potenziate, mediante sessioni di educazione nutrizionale sulle pratiche di corretta alimentazione dei bambini 6-23 mesi. Le mamme e le famiglie saranno sensibilizzate sull’importanza dell’allattamento esclusivo al seno, dell’introduzione dell’alimentazione di complemento, della frequenza e della diversificazione dei pasti. Sempre in ottica curativa e preventiva, l’iniziativa intende agire sul piano socio-economico delle famiglie, migliorando le loro capacità di accesso ad un cibo vario e di qualità. Si procederà quindi allo sviluppo/rafforzamento di attività generatrici di reddito, che consentirà alle famiglie di acquistare il cibo, e la promozione di orticoltura urbana mediante tecniche innovative, che permetterà l’auto-produzione di cibo.
vocab:Description_en The project aims to improve the capacity of the community in the Zagtouli neighborhood, on the suburbs of Ouagadougou, to prevent and treat acute childhood malnutrition. The fight against acute malnutrition will take place through the achievement of three results through a multisectoral approach: the strengthening of local health services, the prevention, identification and management of cases of acute infantile malnutrition. These services will initially be enhanced by updating the skills of health agents, which will benefit both the Zagtouli health center and the community. Thanks to the skills acquired or improved, health agents will proceed to a better identification of acute (moderate and severe) childhood malnutrition by measuring anthropometric parameters, which will occur: i) at each contact with patients in the health center; ii) through screening campaigns organized ad hoc, during which health agents will teach families to recognize the signs of childhood malnutrition themselves, through the search for bilateral edema and the measurement of the brachial perimeter of their children. Agents and/or families will report identified cases of malnutrition to the health center, so that their medical care is guaranteed. At the family/community level, health agents will teach families how to take charge and follow up to ensure the nutritional recovery of their malnourished children, through targeted education (nutritional education and cooking demonstrations) and cycles of supplementation in local foods, highly energetic, to be carried out directly at home. Community capacities to prevent acute malnutrition will also be enhanced through nutritional education sessions on proper nutrition practices for 6-23-month-old babies. Mothers and families will be made aware of the importance of exclusive breastfeeding, the introduction of complementary feeding, the frequency and diversification of meals. Still from a curative and preventive perspective, the initiative intends to act on the socio-economic level of families, improving their ability to access varied and quality food. We will then proceed with the development/strengthening of income-generating activities, which will allow families to purchase food, and the promotion of urban horticulture through innovative techniques, which will allow the self-production of food. Finally, it is planned to strengthen sanitation services at the community level, as another fundamental component to prevent malnutrition. For this reason, the initiative proposes the construction/renovation of latrines and boreholes in schools, and bornes fontaines in different areas of Zagtouli. The enhanced access to hygienic infrastructures, combined with information, education and communication actions, will encourage the adoption of lasting hygiene practices that will permanently decrease the risk of the manifestation of pathologies at the origin of malnutrition, in addition to the transmission of other diseases such as Covid- 19. The initiative will be implemented through a solid partnership both with local health institutions (the health district of Boulmiougou) and with community-based organizations already active at local level (ADAPMI).
vocab:FinanceType_Code 110
vocab:FinanceType_Name Standard grant
vocab:FlowType_Code 10
vocab:FlowType_Description ODA
vocab:Hierarchy 1
vocab:IatiIdentifier XM-DAC-6-4-012590-02-9
vocab:PlannedEnd 2025-06-14
vocab:PlannedStart 2022-06-15
vocab:Region_Code
vocab:Region_Description
vocab:TiedStatus 4
vocab:Title sLuM: Lotta alla Malnutrizione negli insediamenti informali delle aree periurbane
vocab:Title_en sLuM: fight against malnutrition in informal settlements in peri-urban areas
vocab:Transaction Commitment (2022): 1120388.47 EUR
vocab:Transaction Disbursement (2022): 672233.08 EUR
rdfs:label Projects #XM-DAC-6-4-012590-02-9
rdf:type vocab:Projects


Metadata

<https://openaid.aics.gov.it/LOD/data/Projects/XM-DAC-6-4-012590-02-9>  
dc:date 2025-05-28T08:24:46.864Z
prv:containedBy <https://openaid.aics.gov.it/LOD/dataset>
void:inDataset <https://openaid.aics.gov.it/LOD/dataset>
rdf:type prv:DataItem
rdf:type foaf:Document

Generated by | D2R Server