Property | Value |
---|---|
vocab:ActivityStatus | Implementation |
vocab:AidType_Code | C01 |
vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
vocab:CollaborationType | 1 |
vocab:Country_Code | LB |
vocab:Country_Description | Lebanon |
vocab:Description | L'iniziativa "Accesso all’acqua, riqualificazione ambientale e gestione sostenibile dei rifiuti in Libano", sarà realizzata da un partenariato composto da: due OSC italiane in ATS: 1. Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP), 2. Cooperazione Internazionale (COOPI) una ONG Libanese: 3. Openness Development Association (ODA) e due Enti Pubblici Libanesi: 4. North Lebanon Water Establishment (NLWE), e 5. Unione delle Municipalità di Jurd Al Qaytaa (Union of Municipalities of Jurd al Qaytaa – UoMJQ) (anche detta Jurd al Kaytaa - UoMJK, secondo le modalità di translitterazione). Area target del progetto è il territorio dell’Unione delle Municipalità di Jurd Al Qaytaa, nella regione dell’Akkar, nel Libano settentrionale. Il progetto mira a "Contribuire a garantire l'accesso ad acqua sicura e potabile per tutti e ridurre l'impatto ambientale della gestione dei rifiuti" nel territorio dell’Unione, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) 61 e 11.2 Nello specifico, l'intervento intende "Migliorare la disponibilità di acqua potabile proveniente da ecosistemi non contaminati e con un ridotto impatto ambientale negativo” per la popolazione dell’area target attraverso 1) il miglioramento del sistema di distribuzione e uso dell’acqua potabile, e 2) il miglioramento del sistema di gestione dei rifiuti solidi. Inoltre, con le azioni pianificate, l'iniziativa contribuisce al miglioramento della qualità delle condizioni ambientali nel territorio dell’UoMJK, eliminando discariche abusive con conseguente riduzione delle infiltrazioni di percolato, nel bacino idrografico del Nahr al-Bared, sostenendo la attuazione di politiche e piani locali dell'UoMJK e lo sviluppo di sistemi efficaci e integrati di gestione dei rifiuti solidi e delle acque. Gruppo target: L'intera popolazione dell’Unione, 138.287 individui (libanesi e rifugiati siriani), beneficerà di questo progetto. Più specificamente, i beneficiari diretti comprendono: 138.287 individui (22.927 famiglie) di cui 131.876 (21.619 famiglie) libanesi e 6.411 individui (1.308 famiglie) siriani, che vivono nei 15 comuni di UoMJK, che beneficeranno del miglioramento della gestione dei rifiuti solidi; Sulla popolazione totale di 138.287 individui, 43.380 (7.228 famiglie), di cui 40.480 (6.636 famiglie) libanesi e 2.900 (592 famiglie) rifugiati siriani, beneficeranno di servizi di acqua potabile migliorati e gestiti in sicurezza. 8.000 individui (1.333 famiglie) beneficeranno di iniziative di sensibilizzazione e informazione a livello comunitario. Contributo dell'attività agli obiettivi prefissati: Nell'area dell’UoMJK saranno eseguiti lavori infrastrutturali che includono la costruzione di una nuova rete di distribuzione dell’acqua, il collegamento alla rete delle abitazioni, potenziamento di una stazione di pompaggio e collegamento dell'impianto idrico alla rete elettrica. Inoltre, l'area beneficerà dell'organizzazione e messa a punto di un sistema standardizzato di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi, e della bonifica di una discarica abusiva con riconversione dell’area a verde pubblico. Migliorando e potenziando la rete di distribuzione dell’acqua si otterranno anche altri effetti benefici sull’ambiente attraverso la riduzione delle emissioni di CO2 legate all’attuale approvvigionamento idrico con autocisterne (essendo attualmente le reti idriche non disponibili o fuori uso), la riduzione dei consumi di plastica legate alla dipendenza attuale della popolazione dall’acquisto di acqua imbottigliata, l’eliminazione delle infiltrazioni di percolato da discariche non controllate nelle falde acquifere. Inoltre, riattivando le reti di distribuzione e rendendo possibile l’utilizzo di sistemi di stoccaggio esistenti, l’accesso all’acqua pubblica ridurrà la necessità di utilizzare e/o scavare pozzi privati che influiscono negativamente sulle riserve strategiche di acqua sotterranea. |
vocab:Description_en | The Access to water, environmental rehabilitation and sustainable waste management in Lebanon initiative will be implemented by a partnership consisting of: two Italian CSOs in “Temporary Association”: 1. Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP), 2. Cooperazione Internazionale (COOPI) one Lebanese NGO: 3. Openness Development Association (ODA) and two Lebanese Public Bodies: 4. North Lebanon Water Establishment (NLWE), and 5. Union of Municipalities of Jurd Al Kaytaa (UoMJK). Project’s target area is the territory of the Union of Municipalities of Jurd Al Qayataa, in the Governorate of Akkar, in northern Lebanon. The project aims to Contribute to ensure access to safe and drinkable water for all and reduce the environmental impact of waste management in the territory of the Union, in line with the Sustainable Development Goals (SDGs) 6 and3 11.4 Specifically, the intervention aims to Improve the availability of drinking water from non-contaminated ecosystems and with a reduced negative environmental impact for the population of the target area through 1) the improvement of the system of distribution and use of drinking water, and 2) the improvement of the solid waste management system. Furthermore, through the planned actions, the initiative contributes to the improvement of the quality of environmental conditions in the UoMJK territory, eliminating illegal landfills with consequent reduction of leachate infiltrations, in the Nahr al-Bared catchment area, supporting the implementation of policies and UoMJK local plans and the development of effective and integrated solid waste and water management systems. Target group: The entire population of the Union, 138,287 individuals (Lebanese and Syrian refugees), will benefit from this project. More specifically, the direct beneficiaries include: ? 138,287 individuals (22,927 families) of which 131,876 (21,619 families) Lebanese and 6,411 individuals (1,308 families) Syrians, living in the 15 municipalities of UoMJK, who will benefit from improved solid waste management; ? Out of the total population of 138,287 individuals, 43,380, out of which 40,480 Lebanese and 2,900 Syrian refugees, they will benefit from improved and safely managed drinking water services. ? 8,000 individuals (1,333 families) will benefit from community awareness and information initiatives. Contribution of the activity to the set objectives: In the UoMJK area, infrastructure works will be carried out including construction of a new water distribution network, house connections to the water network, upgrading a pumping station and connecting the water system to the electricity network. Furthermore, the area will benefit from the organization and development of a standardized system for the collection and disposal of solid waste, and from the reclamation of an illegal landfill with reconversion of the area to public green. Improving and strengthening the water distribution network will also obtain other beneficial effects on the environment through the reduction of CO2 emissions linked to the current water supply trough water trucking (since currently the water networks are not available or out of use), the reduction of plastic consumption linked to the current dependence of the population on the purchase of bottled water, the elimination of leachate infiltrations from uncontrolled landfills in the aquifers. Furthermore, by reactivating water distribution networks and making it possible to use existing storage systems, access to public water will reduce the need to use and / or dig private wells that negatively affect strategic groundwater reserves. |
vocab:FinanceType_Code | 110 |
vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
vocab:FlowType_Code | 10 |
vocab:FlowType_Description | ODA |
vocab:Hierarchy | 1 |
vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012590-01-9 |
vocab:PlannedEnd | 2025-06-14 |
vocab:PlannedStart | 2022-06-15 |
vocab:Region_Code | |
vocab:Region_Description | |
vocab:TiedStatus | 4 |
vocab:Title | Accesso all’acqua, riqualificazione ambientale e gestione sostenibile dei rifiuti in Libano |
vocab:Title_en | Access to water, environmental upgrading and sustainable waste management in Lebanon |
vocab:Transaction | Commitment (2022): 3599964.0 EUR |
vocab:Transaction | Disbursement (2022): 2159978.4 EUR |
rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012590-01-9 |
rdf:type | vocab:Projects |