Property | Value |
---|---|
vocab:ActivityStatus | Implementation |
vocab:AidType_Code | C01 |
vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
vocab:CollaborationType | 1 |
vocab:Country_Code | LB |
vocab:Country_Description | Lebanon |
vocab:Description | L’iniziativa “RIFIUTO o RISORSA" - Responsabilità ambientale e sociale di municipalità e imprese”, che durerà 36 mesi, è stata proposta da CELIM insieme a Cesvi e Oxfam Italia, quali membri mandanti dell’ATS, Oxfam GB, Ingegneria senza Frontiera Milano e Politecnico di Milano, quali partner internazionali o italiani, e le Municipalità di Hasbaya e Chebaa, come partner locali. Il progetto ha l’obiettivo generale di contribuire a ridurre l'impatto negativo su salute e ambiente dato dall’inquinamento e dalla contaminazione di aria, suolo e acqua in Libano, in conformità con l’OSS 3.9. Si prevede di avere tale impatto, sviluppando in 3 anni modelli di responsabilità ambientale e sociale con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti solidi urbani nel Governatorato di Nabathiye e del Sud per 12 municipalità e 20 MPMI e un totale di 42.056 beneficiari diretti (obiettivo specifico). Questo obiettivo verrà conseguito grazie al raggiungimento di 3 risultati: il sistema di raccolta, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti solidi sono migliorati in 12 municipalità nel distretto di Hasbaya (R1; R2); produttività, innovazione, produzione e consumo sostenibili e creazione di posti di lavoro dignitoso sono promossi per 20 MPMI nelle filiere dei rifiuti nei distretti di Hasbaya, Saida e Tiro (R3). R1: per rispondere al problema di una raccolta differenziata insufficiente e, dove esistente, di scarsa qualità, si introdurrà un sistema di gestione di raccolta differenziata a Hasbaya e Chebaa, le due cittadine più grandi del distretto, e si revisionerà il piano di raccolta differenziata già presente a Rashaya Al Foukhar. I nuovi piani verranno co-progettati, implementati e monitorati, assicurandosi sia un’adeguata formazione tecnica e gestionale sia la fornitura di veicoli e contenitori. Affinché i sistemi di raccolta differenziata funzionino, si progetterà e implementerà una campagna informativa e di sensibilizzazione per la corretta separazione e conferimento dei rifiuti a livello domestico e commerciale. Infine, si elaboreranno e presenteranno piani di raccolta differenziata e organizzeranno formazioni peer to peer per le 9 municipalità non coinvolte nell’implementazione del servizio per assicurarsi che abbiano tutti gli strumenti per implementare i piani. R2: per migliorare il trattamento dei rifiuti, attualmente insufficiente, si realizzeranno 3 centri di compostaggio a Hasbaya, Chebaa e Rashaya Al Foukhar e 2 centri di separazione dei riciclabili a Hasbaya e Chebaa. I centri verranno progettati, costruiti ed equipaggiati con i macchinari necessari; si formeranno poi gli operatori a livello tecnico e gestionale e si svilupperà un modello di gestione e un sistema di monitoraggio del funzionamento dei centri; verrà infine istituito un fondo di dotazione per l’avvio dei centri di Hasbaya e Chebaa. Per migliorare lo smaltimento dei rifiuti, che ad oggi è inadeguato, si mitigheranno gli impatti ambientali delle discariche a cielo aperto esistenti a Hasbaya, Chebaa e Rashaya Al Foukhar: si conterranno e copriranno i rifiuti già presenti per poi predisporre nuovi lotti e piani per la disposizione controllata dei rifiuti indifferenziati; gli operatori delle discariche verranno formati e monitorati perché implementino correttamente le nuove procedure ed analisi verranno svolte per valutare gli impatti ambientali. Infine, si elaboreranno e presenteranno piani di trattamento e smaltimento per le 9 municipalità non coinvolte nell’implementazione dei servizi e si organizzeranno incontri formativi e di scambio tra le municipalità. R3: per rispondere a sistemi di produzione limitati e inquinanti, caratterizzati da scarsità di investimenti sostenibili, le 20 MPMI selezionate saranno supportate economicamente con tre esborsi di contributi monetari, subordinati ad un processo di selezione e verifica di fattibilità dei piani di sviluppo e business da esse elaborati. |
vocab:Description_en | The project WASTE or RESOURCE – Enterprises and municipalities’ environmental and social responsibility”, which will last 36 months, was proposed by CELIM together with Cesvi and Oxfam Italia, as ATS members, Oxfam GB, Ingegneria senza Frontiera Milano e Politecnico di Milano, as international or Italian partners, and the Municipalities of Hasbaya and Chebaa, as local partners. The project has the overall objective of contributing in reducing the negative impact on health and the environment caused by air, soil and water pollution and contamination in Lebanon, in accordance with SDG 3.9. This impact will be reached developing, in 3 years, models of environmental and social responsibility with particular reference to the management of municipal solid waste in the Governorate of Nabathiye and the South for 12 municipalities and 20 MSMEs and a total of 42,056 direct beneficiaries (specific objective). This objective will be achieved thanks to the accomplishment of 3 results: the solid waste collection, treatment and disposal systems have improved in 12 municipalities in the Hasbaya district (R1; R2); productivity, innovation, sustainable production and consumption and creation of decent jobs are promoted for 20 MSMEs in the waste value chains in the districts of Hasbaya, Saida and Tyre (R3). R1: to respond to the problem of insufficient or poor quality separate collection, a separate collection management system will be introduced in Hasbaya and Chebaa, the two largest towns in the district, and the separate collection plan, already present in Rashaya Al Foukhar, will be revised. The new plans will be codesigned, implemented and monitored, ensuring both adequate technical and management training and the supply of vehicles and containers. In order for the separate collection systems to work, an awareness campaign will be designed and implemented for the correct separation and disposal of waste at domestic and commercial level. Finally, separate collection plans will be developed and presented and peer to peer trainings will be organized for the 9 municipalities not involved in the implementation of the service to ensure that they will have all the tools to implement the plans. R2: to improve waste treatment, which is currently insufficient, 3 composting centres in Hasbaya, Chebaa and Rashaya Al Foukhar and 2 recyclables sorting centres in Hasbaya and Chebaa will be built. The centres will be designed, built and equipped with the necessary machinery; the operators will then be trained at a technical and management level and a management model and system for monitoring the functioning of the centres will be developed; finally, an endowment fund will be established for the start-up of the Hasbaya and Chebaa centres. To improve waste disposal, which is currently inadequate, the environmental impacts of the existing open dumpsites in Hasbaya, Chebaa and Rashaya Al Foukhar will be mitigated: the waste already present will be contained and covered and new lots and plans will be prepared for the controlled disposal of unsorted waste; dumpsites operators will be trained and monitored to correctly implement the new procedures and analyses will be carried out to assess the environmental impacts. Finally, treatment and disposal plans will be elaborated and presented for the 9 municipalities not involved in the implementation of the services and training and exchange meetings between the municipalities will be organized. R3: to respond to limited and polluting production systems, characterized by a scarcity of sustainable investments, the 20 selected MSMEs will be economically supported with three disbursements of monetary contributions, subject to a selection and verification process of the feasibility of the development and business plans drawn up by them. |
vocab:FinanceType_Code | 110 |
vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
vocab:FlowType_Code | 10 |
vocab:FlowType_Description | ODA |
vocab:Hierarchy | 1 |
vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012590-01-8 |
vocab:PlannedEnd | 2025-06-14 |
vocab:PlannedStart | 2022-06-15 |
vocab:Region_Code | |
vocab:Region_Description | |
vocab:TiedStatus | 4 |
vocab:Title | RIFIUTO o RISORSA? - Responsabilità ambientale e sociale di municipalità e imprese |
vocab:Title_en | WASTE or RESOURCE – Enterprises and municipalities’ environmental and social responsibility |
vocab:Transaction | Commitment (2022): 3600000.0 EUR |
vocab:Transaction | Disbursement (2022): 2160000.0 EUR |
rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012590-01-8 |
rdf:type | vocab:Projects |