Property | Value |
---|---|
vocab:ActivityStatus | Closed |
vocab:AidType_Code | C01 |
vocab:AidType_Name | Project-type interventions |
vocab:CollaborationType | 1 |
vocab:Country_Code | KE |
vocab:Country_Description | Kenya |
vocab:Description | Fondo COVID-19_AID_011889: L'azione si propone di sviluppare il tessuto micro imprenditoriale dei piccoli produttori del bacino del fiume Molo. La logica di intervento si basa sulla promozione di attività ecosostenibili, circolari e replicabili e a basso prezzo. L'obiettivo generale mira ad aumentare il potenziale economico dei piccoli produttori con iniziative di sviluppo locale innovative, inclusive e sostenibili attraverso la creazione due micro imprese eco-sostenibili e ad alto valore aggiunto: filiere dei suini e del miele. Particolare attenzione sarà data alla dinamica di genere promuovendo l'imprenditorialità femminile e l'effettivo empowerment. La filiera suina, con una particolare attenzione all'animal welfare, sarà sviluppata nel basso bacino con la creazione di un centro per la riproduzione, realizzato in partenariato con Rota Guido srl e un circuito di ingrasso per gruppi di piccoli produttori, specie donne per il cambiamento delle dinamiche di genere in ambito pastorale. L'obiettivo è la creazione di una cooperativa regionale che unisca i produttori del basso e alto bacino e li assista nella promozione e realizzazione del brand Toraet Pork, sinonimo di alta qualità, di un sostenibile e di garanzia per i consumatori. In parallelo sarà formata una micro impresa per la produzione di mangimi animali di alta qualità a basso costo e non in competizione con lo human food. Per la logica della circolarità saranno usati i residui dell allevamento per la produzione di larve. Saranno poi sviluppate 5 micro imprese per la funghicoltura, quale attività ad alto valore aggiunto, sinergica con l'allevamento suino con l'obiettivo di fornire reddito e migliorare le diversificazione di prodotti per la dieta. Terza integrazione sarà il biogas quale strumento di riuso delle deiezioni per ridurre l'impatto sull'uso delle biomasse per i consumi energetici famigliari. La seconda filiera vedrà la creazione di una impresa cooperativa regionale per il marketing del miele dell'alto e basso bacino con la promozione di 2 brand. Sarà data forte spinta anche ai micro imprenditori agricoli con la distribuzione di arnie migliorate e di fitocelle per il foraggio delle api. Saranno poi realizzati 2 punti di raccolta nei due bacini per raccogliere il miele da zone ad alta produzione oggi non servite. Nel potenziamento dei servizi accessori alla filiera, sarà sviluppata una microimpresa per la produzione di arnie migliorate, quale soluzione low cost e locale per il potenziamento della apicoltura con l'obiettivo di espandere la produzione di miele per inserirsi nel lucrativo mercato locale. |
vocab:Description_en | Fondo COVID-19_AID_011889: The action aims to boost the micro-entrepreneurial potential of small producers in the Molo river basin. The intervention logic is based on the promotion of affordable, eco-friendly, circular and replicable activities. The general objective aims to increase the economic potential of small producers with inclusive growth through the development and creation of two eco-sustainable micro enterprises for honey and piggery with high social value. Pig breeding, with particular attention to the animal welfare, will be developed in the lower basin with the creation of a centre for breeding, with the technical support of Rota Guido srl and a fattening circuit focused on groups of small producers, specifically women. The goal is the establishment of a regional cooperative that unites the producers of the lower and upper basin and assists them in the promotion and marketing, with the creation of the Toraet Pork brand, a symbol for high quality meat, sustainable production and safety for the consumer. From the main value chain, a micro-enterprise for the production of animal feed will be developed with the aim of having high quality feed at low cost and not in competition with human food. In this regard, using a circular approach, the animal waste will be used for the production of larvae. 5 micro enterprises for mushroom farming will be supported with the aim of providing income and improve diet diversification. The third integration will be biogas as a means of reusing waste to reduce the impact on the use of biomass for family energy consumption. The value chain will focus on the creation of a regional cooperative for the marketing of honey in the two basins with the promotion of 2 brands. The project will support farmers in enhancing their production, with training and the distribution of improved beehives and seedlings for bee fodder. Within the honey supply chain, 2 collection points will be created in the lower and upper basin to collect honey from areas of high production which are not served. To foster the services for the honey value chain, it will be developed a macrobusiness for the improved beehives to increment the opportunities for the youth and the income of the producers. The goal is to expand the honey production and enter the local market. |
vocab:FinanceType_Code | 110 |
vocab:FinanceType_Name | Standard grant |
vocab:FlowType_Code | 10 |
vocab:FlowType_Description | ODA |
vocab:Hierarchy | 1 |
vocab:IatiIdentifier | XM-DAC-6-4-012127-72-1 |
vocab:PlannedEnd | 2021-06-12 |
vocab:PlannedStart | 2020-06-13 |
vocab:Region_Code | |
vocab:Region_Description | |
vocab:TiedStatus | 5 |
vocab:Title | Fondo COVID-19_AID_011889: AGRICHANGE: PICCOLE IMPRESE, GRANDI OPPORTUNITÀ Sviluppo di filiere agro-alimentari nel bacino del Fiume Molo |
vocab:Title_en | Fondo COVID-19_AID_011889: AGRICHANGE: SMALL BUSINESS, GREAT OPPORTUNITIES Development of agri-food chains in the Molo River basin |
vocab:Transaction | Commitment (2020): 64810.76 EUR |
vocab:Transaction | Disbursement (2020): 64810.76 EUR |
rdfs:label | Projects #XM-DAC-6-4-012127-72-1 |
rdf:type | vocab:Projects |